Domanda:
Cosa dovrei fare dopo che il consulente si è arrabbiato quando ho espresso "fiducia nell'evoluzione" e poi ha detto che non poteva aggiungermi al suo gruppo di ricerca?
user41235
2015-09-06 08:42:55 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Un po 'di background: sono uno studente laureato che lavora per il mio Master in fisica. Durante quest'estate mi sono iscritto ad alcune lezioni che sono un po 'fuori dal mio obiettivo principale di studio. Ad esempio, biofisica; fisica evolutiva e così via. Gli argomenti sono stati trattati in modo molto interessante e ho imparato molto. Tuttavia, non erano così grandi nella scala delle ore di credito: solo 2 CH ciascuno.

Avanti veloce alla settimana scorsa ; Stavo discutendo dei miei progressi nel corso con il mio consulente e ho menzionato queste lezioni che ho seguito. Ho sottolineato il mio interesse per l'argomento e gli ho chiesto se sarebbe stata una buona idea passare a quegli argomenti per la mia ricerca di dottorato in futuro. La conversazione ha preso una strana svolta quando ha iniziato a mostrare una strana avversione verso il mio suggerimento. Si è arrabbiato e all'improvviso ha iniziato a parlarmi di evoluzione. Non mi ha lasciato parlare affatto. Per riassumere quello che ha detto "Non credo nell'evoluzione (lo ha detto con virgolette aeree), e credo che Dio ci ha creati tutti. Avresti dovuto consultarmi prima di iscriverti a quei corsi. Devo chiederti Renae , credi nell'evoluzione (citazioni aeree di nuovo)? " Si fermò per un po '. "Sì, signore, temo di sì." Ho risposto. "Bene, questo è tutto", ha detto, e presto la riunione si è interrotta.

Ora, il motivo alla base di questa domanda è questo : venerdì mattina, ho ricevuto un e-mail da lui in cui si afferma che non potrà aggiungermi al suo gruppo di ricerca questo semestre perché tutte le posizioni erano già occupate. L'email era breve e non dava ulteriori informazioni (utili).

D'oh! Gli ho subito chiamato e gli ho chiesto informazioni, e lui mi ha dato la stessa risposta che aveva nella sua email. Non mi sono registrato per nessun altro corso in questo semestre e ora probabilmente è troppo tardi per farlo. Non so se potrei segnalarlo. Il suo ragionamento potrebbe essere valido. Forse la sua squadra è piena al momento, tuttavia sono bloccato per questo semestre. Se lo denuncio, le mie possibilità di ottenere una ragionevole lettera di raccomandazione saranno pari a zero. Non posso nemmeno contattare nessun altro per questo. Tutti gli altri miei professori sono amici stretti con lui e sicuramente mi tradiranno. Tuttavia, mi preoccupa anche il fatto che il mio consulente abbia una visione scientifica completamente diversa dalla mia.

  1. È ragionevole preoccuparsi che il mio consulente abbia una visione scientifica completamente diversa?
  2. Devo segnalarlo alle autorità?
  3. Questo influenzerà i miei studi futuri?
  4. Va bene continuare nel suo gruppo di ricerca, se mi dà un'altra possibilità?

UPDATE - (8 th di settembre, martedì)

Ci scusiamo per l'ultimo aggiornamento. Ero un po 'in preda al panico dopo questo incidente e spero che tu capisca. Consentitemi di rispondere ad alcune delle nuove domande e preoccupazioni sollevate nei commenti. Sono originario dell'Australia, ma sono in un'università degli Stati Uniti (sud). Quel giorno non ho avuto alcun tipo di discussione o disputa con il mio consulente riguardo a questo problema, te lo assicuro. Né sto tenendo niente fuori dalla luce qui, come qualcuno ha suggerito (perché dovrei?).

Comunque, non sono andato dall'altro professore. Invece, ho parlato con un mio amico nel dipartimento che ha un amico che lavora nella sua squadra. Secondo lei, la squadra ha solo 3 studenti al momento, e non è il solito massimo. La maggior parte degli altri professori ha più di 5 studenti alla volta, inclusi post-dottorato, master, lode e alcuni studenti universitari. Non sono ancora sicuro che ci sia una correlazione tra gli incidenti, ma sto valutando delle alternative. Nel frattempo, non l'ho detto a nessun altro, nemmeno al mio amico. Il requisito di ore di credito minimo (9CH) è ora il problema principale. Devo essere registrato per almeno 9 CH a semestre. A quanto pare, sembra che presto comprerò i biglietti per tornare in Australia.

AGGIORNAMENTO - (13 a novembre, venerdì)

Ho lasciato la scuola di specializzazione e sono tornato in Australia. Non riesco a credere che siano già passati due mesi.

Forse il professore del corso di fisica evolutiva sarebbe una persona utile con cui parlare qui.
Presumo tu sia in un istituto di ricerca pubblico statunitense, e devo dire che, se questo è veramente il motivo per cui non ti ha permesso di unirti al gruppo, è scioccante. Certamente non c'è modo, nel mondo accademico di tutti i posti e in fisica, a questo, che sia riuscito a evitare di lavorare con persone che accettano l'evoluzione.
Decidere se assumere o meno qualcuno in base alla sua religione (o alla sua mancanza) è illegale negli Stati Uniti, è una [classe protetta] (https://en.wikipedia.org/wiki/Protected_class) - non sei nemmeno legalmente autorizzato a porre la domanda in un'intervista. Non sono sicuro che questo si estenda alla selezione di studenti laureati, ma anche se non lo è, immagino che le tue linee guida universitarie abbiano qualcosa da dire al riguardo.
Vagamente correlato: c'è un [riassunto interessante qui] (http://observationdeck.kinja.com/how-to-not-handle-a-young-earth-creationist-employee-1611575699) di una causa che coinvolge un tecnico di laboratorio creazionista che ha citato in giudizio l'università dopo essere stato licenziato, presumibilmente per aver espresso il punto di vista creazionista agli studenti e aver pubblicato un articolo su di loro.
I commenti non sono per discussioni estese; questa conversazione è stata [spostata in chat] (http://chat.stackexchange.com/rooms/28843/discussion-on-question-by-user41235-what-should-i-do-after-advisor-got-upset- whe).
Non ho davvero nulla di utile da suggerire, ma seriamente, questo è sbalorditivo. Ho sicuramente incontrato una buona parte di professori che nutrivano un pregiudizio o un altro (come il cristianesimo, l'ateismo, il vegetarianismo o l'evitare lo zucchero), ma non riesco a immaginare una situazione in cui licenzierebbero qualcuno perché non condivideva detto pregiudizio. Finché non ha nulla a che fare con la scienza (né interferisce seriamente con la cooperazione quotidiana, come una pessima igiene), chi se ne frega?
Immagino che il mio commento non ti aiuterà molto, ma volevo condividerlo con te. Sfortunatamente, ho avuto una situazione simile con il mio consulente. È un ragazzo molto religioso e io sono ateo. Una volta mi ha chiesto della mia religione e io ho risposto (gli ho detto la verità). Da questo momento, mi tratta in modo diverso. In modo così diverso, che ora penso di trasferirmi in un'altra università ...
Se lo denuncio, le mie possibilità di ottenere una lettera di raccomandazione ragionevole saranno zero._ - Anche se non lo denunci, le tue possibilità di ottenere una lettera di raccomandazione ragionevole sono zero.
Voto per chiudere questa domanda come fuori tema perché troppo localizzata. È fondamentalmente un "ecco cosa mi è successo, cosa devo fare?". Vedi anche [questi] (http://meta.academia.stackexchange.com/questions/99/) [meta] (http://meta.academia.stackexchange.com/questions/1093/) [discussioni] (http: //meta.academia.stackexchange.com/questions/447/).
(detto questo, ti compatisco.)
@reirab - Credo che quello che è successo sia stato che un moderatore ha eliminato un lungo e disordinato gruppo di commenti e li ha inseriti nella chat. Ma l'OP ha detto molto chiaramente che l'incidente è avvenuto negli Stati Uniti.
@user41235 - Grazie per l'aggiornamento. Lo scetticismo che vedete in alcuni nuovi commenti è dovuto, credo, a queste insolite convinzioni personali sostenute da un * fisico *. Quindi per favore non prendere i loro commenti sul personale.
Spero che sia chiaro come potresti trovare qualcuno con cui condividere le tue informazioni, nel caso in cui decidessi di farlo. Supponiamo che la fisica sia sotto Arti e scienze (o Lettere e scienza, ecc.). Dovresti cercare sul sito web del tuo istituto il nome e le informazioni di contatto del Preside. Se chiami, è probabile che il meglio che potresti ottenere con breve preavviso sarebbe una sorta di Assistente del Preside, il che andrebbe benissimo. // In alternativa, puoi estrarre il tuo testo da questo thread e inviarlo via e-mail al Preside. (Potresti ricevere una risposta da un assistente preside; potrebbe voler parlare con te.)
Spero che darai una possibilità al sistema negli Stati Uniti. L'unico modo in cui le cose cambieranno nel tuo dipartimento è se porti quello che è successo all'attenzione di coloro che possono fare qualcosa al riguardo.
** Informazioni mancanti cruciali: è un'università pubblica o privata? ** Suona come un'università privata con un ethos religioso. L'intera università e il suo consiglio sono etici religiosi?
Sai, non credere che l'evoluzione vada bene, ma questa persona era un idiota al riguardo. Fai sapere ai superiori cosa è successo.
Questo è più per la mia curiosità che per altro, ma qual è esattamente l'area di competenza del tuo consulente?
Ed è per questo che la religione dovrebbe essere tenuta lontana dall'istruzione .......
`il mio consulente con una visione scientifica completamente diversa` - Quello che stai descrivendo è ** non ** * visione scientifica *. Al contrario, è una * visione metafisica * completamente distaccata dalla scienza.
Hai lasciato la scuola di specializzazione a causa di questo incidente? Mi rattrista che questo possa accadere
Dato che hai terminato i tuoi studi, il professore non può più influenzare le tue prospettive future - non c'è motivo per non inoltrare questa storia al personale amministrativo appropriato dell'università, se non altro per aiutare la credibilitàdel prossimo studente che segnala questo genere di cose.
Questo è un peccato, questo è il motivo per cui non menziono mai con i supervisori nulla a parte l'area specifica della fisica che stiamo studiando, non menziono mai la religione, la politica o qualsiasi altra branca della scienza.
Commento tardivo: Penso che una delle prime prime reazioni per le persone che si trasferiscono negli Stati Uniti da altrove sia lo shock (e lo sgomento?) Di quanta religione è infusa nella nostra società, e in misura così estrema e severa.Soprattutto così nel sud degli Stati Uniti.Questa è una storia molto triste, ma in realtà non è molto sorprendente per un nativo degli Stati Uniti.
Sei risposte:
aparente001
2015-09-06 09:14:12 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Beh, chiaramente questa non è una partita fatta in paradiso. (Scusa, davvero non lo intendevo come un gioco di parole.) Che peccato, hai avuto davvero sfortuna.

Non c'è bisogno di tenerlo segreto agli altri professori. È molto improbabile che siano cloni di questo ragazzo, anche se hanno un'amicizia con lui.

Sì, devi parlare con il decano degli studi universitari nel tuo dipartimento e lasciarglielo sapere cosa è successo.

Non credo che quel particolare gruppo di ricerca sarebbe un posto salutare per te. Il ragazzo si è comportato male. Hai bisogno di un consulente di cui ti puoi fidare per agire come un mensch.

In termini di effetto sui tuoi studi futuri, non posso dire. Se riesci a trovare un altro consulente con cui vuoi lavorare nella tua attuale istituzione, bene; altrimenti, potresti voler andare altrove.

A proposito, ti dispiace se ti chiedo, perché non sei in un programma di dottorato? In fisica sembra un po 'insolito essere nell'unico programma di un Master.

(Solo così sai, quello che ha fatto era illegale negli Stati Uniti sono sicuro che il decano degli studi universitari nel tuo dipartimento lo saprà questo, e non ti suggerisco di menzionarlo; ma volevo che lo sapessi, quindi lo vedrai chiaramente come IL problema DEL PROFESSORE, non tuo.)

- Modificato per aggiungere: per alcune informazioni sull'illegalità di questo genere di cose, negli Stati Uniti, vedere la pagina introduttiva del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti: http://www.justice.gov/crt/combating-relectual-discrimination-and-protecting-relectual -libertà-20

I commenti non sono per discussioni estese; questa conversazione è stata [spostata in chat] (http://chat.stackexchange.com/rooms/28923/discussion-on-answer-by-aparente001-what-should-i-do-after-advisor-got-upset- whe). Se il tuo nome è aparente001 e vuoi chiarire qualcosa su questo post in un modo che sia visibile ai futuri lettori, fallo in una [modifica] al tuo post, non in un commento. Chiunque (lettore o scrittore di questo post) voglia * discuterne * dovrebbe farlo in chat.
Suggerimento: denota che la legalità dipende dal fatto che l'istituzione sia privata e abbia aspettative che delineano questa convinzione specifica.Se, ad esempio, questa era un'istituzione religiosa e proibiva esplicitamente quella credenza come nucleo delle loro credenze religiose, è permesso.Altrimenti ciò che hai notato potrebbe o non potrebbe essere applicato per altri motivi.
Pete L. Clark
2015-09-07 08:45:59 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Questa è una storia sorprendente. Conclusione: qualsiasi dipartimento di fisica in cui la cattedra fa un punto di "non credere nell '" evoluzione "" e considera la "fede nell'evoluzione" di uno studente come rilevante per i suoi studi è quasi certamente un dipartimento di fisica da cui qualsiasi studente è meglio lontano .

Gli scienziati non sono nella posizione di "credere" o "non credere" alle teorie scientifiche. Questo non ha nulla a che fare con il metodo scientifico, e chiunque pensi che le convinzioni personali siano rilevanti per il lavoro scientifico non sa veramente cosa sia la scienza. Quando il presidente del dipartimento di fisica non sa cosa sia la scienza e pensa che ci siano "cattive classi" nel proprio dipartimento o università: il marciume è troppo vicino al nocciolo. Prova una mela diversa.

Penso che la vera domanda sia come preparare una graziosa strategia di uscita. A meno che questo non sia il dipartimento di fisica dei sogni di Freddy Krueger, ci saranno molti altri docenti che saranno assolutamente inorriditi nell'apprendere che la sedia si sente in questo modo. (In effetti, i loro problemi sono probabilmente peggiori dei tuoi ...) Dovresti contattare la facoltà con cui hai un buon rapporto e dirgli questo. Penso che ci siano pochi dubbi sul fatto che alcuni di loro ne parleranno alla cattedra, e se le sue opinioni sono così estreme e sincere come lei ha suggerito, sospetto che avrà difficoltà a negarlo con il vigore convincente che farebbe qualsiasi altro scienziato. adunata. Chiunque ti abbia insegnato la fisica evolutiva è un buon punto di partenza. Se altri membri della facoltà possono corroborare la tua storia, saranno incredibilmente comprensivi e dovrebbero aiutarti ad atterrare in sicurezza da qualche altra parte.

Ma è possibile che il tuo consigliere, il presidente del dipartimento, possa negare in modo convincente che la conversazione abbia mai avuto luogo? Purtroppo sì: potrebbe essere il genio malvagio dei presidenti del dipartimento di fisica. (Suppongo che sia anche possibile che l'intera storia di "Odio l'evoluzione" fosse solo una copertura per lui per scherzare con te. Se è così: accidenti. Esci e basta.) Secondo me, cercare di ottenere una restituzione attraverso procedimenti universitari formali non vale il tuo tempo o impegno: a volte devi solo sapere di avere ragione e passare a trattare con persone migliori. Se te ne vai senza essere creduto, assicurati di arrivare in sicurezza alla fase successiva della tua vita e carriera e, non appena ciò accade, continua a raccontare la tua storia. Vedi se riesci a interessare la stampa universitaria a una cattedra di fisica che ti ha abbandonato per aver creduto nell'evoluzione. Invia una mail anonima a tutti i docenti e agli studenti. O qualunque cosa ti venga in mente. Lo scopo di farlo è che ti è successo qualcosa che non sarebbe mai dovuto accadere, e anche qualche strana voce secondo cui il presidente del dipartimento è anti-evoluzione farà molto per assicurarti che manterrà il suo discorso anti-evoluzione per se stesso nel futuro.

Buona fortuna. Per amore di Darwin, buona fortuna.


Aggiunto : alcune persone sembrano mettere in discussione le prime frasi del secondo paragrafo della mia risposta. La domanda non riguardava la filosofia e la pratica della scienza, quindi la mia risposta non si dilatava nemmeno su questo. Così ho detto alcune cose sulla scienza che sono vere (nel senso che sono ampiamente condivise, non necessariamente in un grande senso epistemologico) e non mi sono soffermato a spiegarle o difenderle. Ma forse aiuterà a dire un po 'di più:

  • Non volevo dire che gli scienziati abbiano una vera conoscenza piuttosto che un credo religioso. Questo è doppiamente sbagliato: da un lato probabilmente la maggior parte degli scienziati ha credenze religiose, e dall'altro pochissimi adulti che conoscono la scienza pensano che sia "vera conoscenza" in qualsiasi senso platonico. La vera conoscenza è probabilmente uno degli obiettivi idealizzati della scienza, ma ciò che la scienza in realtà è un metodo altamente codificato (anche simile a un gioco nella nitidezza delle sue regole) che ha una storia orgogliosa di essere il miglior sostituto pratico per l'assenza di vera conoscenza o certezza.

  • La scienza è anche una professione e un gruppo sociale, con regole ben definite. Ovviamente ciò che è prezioso e buono è altamente determinato dalle realtà soggettive e contingenti all'interno del gruppo. Ma il gruppo opera con vigilanza secondo un insieme di regole migliori di tutte le alternative che si traducono in un continuo aggiornamento, perfezionamento e miglioramento dei suoi paradigmi e punti di vista collettivi. Le convinzioni individuali non fanno parte del gioco della scienza. Non voglio dire che i singoli scienziati non abbiano le proprie convinzioni (sulla scienza, sulla realtà, tutti i tipi di credenze ...), ma piuttosto che la professione della scienza non attribuisce alcun premio a queste convinzioni individuali. Se sto lavorando per perfezionare la diffusa e diffusa teoria dell'etere e mi parli dell'esperimento di Michelson-Morley, non deve piacermi, ma come scienziato sono costretto a rispondere ad esso , e se falsifica la mia teoria, prima o poi devo ammetterlo. Non posso dire "Il tuo esperimento va bene per te, ma quanto a me non ci credo. Quello che io credo è ..." Questo è precisamente ciò che la scienza non è: non c'è valuta professionale nella convinzione individuale (al contrario, tali espressioni saranno viste in modo molto negativo se prese sul serio).

  • Credenze di vario genere giocano probabilmente un ruolo nella motivazione dei singoli scienziati; giocano certamente un ruolo in ciò su cui gli scienziati scelgono di lavorare. Ma è così che gli umani fanno tutto. Troppo spesso uno scienziato che lavora crescerà per credere a qualcosa a causa delle conseguenze favorevoli per la sua vita professionale se può essere lei a dimostrare che la convinzione è corretta. Pascal ha dato un argomento sul perché dovremmo credere in Dio, il che è stato notevole in quanto non ha sostenuto che Dio esiste ma solo che è utile per noi crederlo! (Penso che questo argomento sia molto intuitivo dal punto di vista psicologico.) Ma ancora una volta, la parte fondamentale dell'essere uno scienziato è che puoi essere un fascio di speranze, sogni e credenze egoistiche - proprio come tutti gli altri - ma puoi farlo ' t giocare queste carte nel gioco della scienza. Pensare di poter - cioè pensare che la comunità scientifica ti lascerà giocare una di quelle carte senza respingerla con estrema negatività - è davvero molto strano. O non sai cosa sia la scienza o non vuoi che il dipartimento di scienze di cui sei il presidente sia un attore nel gioco scientifico.

  • Inoltre, parte dell'essere uno scienziato è rendersi conto che per dare un contributo esperto devi essere piuttosto specializzato in ciò che conosci e ti interessa veramente. La maggior parte degli scienziati - e in effetti accademici di ogni tipo - ha studiato un piccolo numero di cose abbastanza a fondo da arrivare a rispettare lo sforzo e sapere cosa significa la vera competenza. Abbastanza sorprendentemente, possiamo avere opinioni e convinzioni su cose di cui non sappiamo praticamente nulla. Ma la maggior parte degli accademici che conosco impara a scartare le proprie opinioni e convinzioni quando sono abbastanza lontane dalle loro competenze. Quindi trovo davvero strano guardare gli esperti televisivi declamare appassionatamente sul riscaldamento globale. La mia sensazione è che questa sia una questione molto complicata con una letteratura che è vasta, recente e da me quasi del tutto non letta. Gli scienziati che lo stanno studiando sono abbastanza d'accordo, ma forse l'anno prossimo troveranno qualcosa di veramente diverso e racconteranno una storia diversa. Lascerò che se ne occupino loro. Perché io, non scienziato, dovrei voler condividere la mia opinione personale sul riscaldamento globale con il mondo? Che valore ha questa opinione?

  • L'evoluzione è all'altro estremo. Sì, è "solo una teoria" (una frase esasperante, certo, ma non sbagliata: che altro potrebbe essere?). Ma per come vanno le teorie scientifiche, è quanto di più vecchio, venerabile e confermato. Che tipo di esperimento scientifico potremmo anche solo concepire che potrebbe mettere questa teoria in questione? Quindi uno scienziato che si pronuncia contro l'evoluzione è, come ho detto, sorprendente. Abbi un po 'di rispetto per il gioco che hai scelto di giocare.

Gli scienziati non "credono" e "non credono" nelle teorie tutto il tempo? La scienza è radicata nella fede. Anche la matematica, presumibilmente la più rigorosa delle scienze, si basa sulla "convinzione" che molti dei suoi presupposti / assiomi siano veri (teoremi di incompletezza?). Anche se presumo che tu stia parlando più sulla falsariga della "fede cieca", penso che sia disonesto dire che la scienza non riguarda la fede, cioè la fiducia che qualcosa è vero. La scienza è al suo centro non ci dà certezza assoluta e quindi ci garantisce solo vari gradi di fede.
Non sono sicuro che la facoltà non conoscesse le sue opinioni. Ci sono professori che sono chiaramente pazzi, ma sono bravissimi nella ricerca o nell'ottenere finanziamenti, ed è ampiamente riconosciuto che devi solo aggirarli. In tal caso, potrebbe non essere necessario un compliant formale, potrebbe esserci qualcuno nella facoltà che è abbastanza abituato a pulire silenziosamente dopo i pasticci del professore.
@Anonymous: La scienza non riguarda le credenze * personali *, e certamente non si tratta di credenze in entità extrascientifiche come Dio (non è antagonista ma piuttosto ortogonale). La scienza non si occupa direttamente di ciò che è vero o falso, ma solo di ciò che è confermabile o falsificabile. Allo stesso modo, le credenze sugli assiomi matematici sono nella migliore delle ipotesi private e personali e non appartengono al lavoro matematico. Ma sarebbe una descrizione sociologica più accurata affermare che il 99% di tutti i matematici che lavorano non conosce e non si preoccupa degli assiomi e della coerenza ... almeno non professionalmente.
"La scienza è al centro non ci dà certezza assoluta" Sì, certo. (Non volevo implicare che l'assenza di credenza significasse certezza!) "E quindi ci garantisce solo vari gradi di credenza". Sostituirei l'ultima parola con "fiducia". Il tuo uso della "fede" qui non è uguale al mio. "Credo che Dio ci abbia creati tutti" è una bella cosa da credere per uno scienziato - probabilmente la maggior parte degli scienziati che hanno vissuto sulla Terra lo ha creduto - ma non è un'affermazione scientifica, quindi portarla in una discussione in opposizione a una teoria scientifica è un terribile errore.
@gmatht: Se il presidente del dipartimento è "chiaramente pazzo", alcuni docenti potrebbero averne un'idea, sì. Questo fa parte di ciò che intendevo quando ho detto che essere un membro della facoltà in questo dipartimento potrebbe essere peggio che essere uno studente laureato lì.
@PeteL.Clark Ovviamente si tratta di convinzioni personali, altrimenti ogni scienziato in ogni campo della terra crederebbe la stessa identica cosa e non ci sarebbe differenza. Le persone vedono le cose in modo diverso. E 'così semplice. Non devi avventurarti molto lontano per vedere la moltitudine di teorie che diversi scienziati hanno tra loro. Sembra anche che tu abbia contraddetto i punti che stai cercando di fare con la tua affermazione: "Allo stesso modo le credenze sugli assiomi matematici sono nel migliore dei casi private e personali e non appartengono al lavoro matematico".
@Anonymous: Non sono riuscito a seguire il tuo commento; quello che ho detto non porta alla risposta che suggerisci. Ancora una volta penso che tu stia usando il termine "credenza" per qualcosa come "ipotesi scientifica" o "teoria scientifica", che non è affatto ciò che intendo. E non vedo contraddizione con ciò che ho detto sulla matematica. La sezione commenti di questa risposta non è davvero il luogo per una discussione sulla filosofia della scienza o della matematica. Se sei interessato a saperne di più su quest'ultimo, non esitare a contattarmi in privato, utilizzando il tuo vero nome.
@Pete: Bene, nella misura in cui "credenza" ha sfumature religiose ed è incompatibile con "ipotesi scientifica" e "teoria scientifica" come stai dicendo, dovresti essere molto preoccupato per l'uso da parte di OP della "fede nell'evoluzione".
@Ben Voigt: La frase "fede nell'evoluzione" appare solo nel messaggio del PO come citazione del membro della facoltà. Quindi non vedo il tuo punto. Se stai suggerendo che l'OP avrebbe dovuto, nel mezzo di una grigliata in cui le è stato ripetutamente e apertamente vietato di parlare liberamente, avrebbe dovuto rispondere non "Sì" ma "Piuttosto che rispondere alla tua domanda, vorrei indicare fuori che dimostra una comprensione fallace del significato e dello scopo della scienza ... "allora non so cosa rispondere.
Trovo scoraggiante anche la moderata quantità di respingimenti. Vedo una tendenza crescente nella società americana - di cui sarei felice di ridere come stupida se non fosse così insidiosa - che la fede o l'incredulità personale di un individuo in una teoria scientifica ha una certa importanza o valore pubblico. Prendiamo una teoria meno confermata rispetto all'evoluzione: il riscaldamento globale. Alle persone viene spesso chiesto se ci credono. Ma se non ho letto, coinvolto e analizzato la letteratura scientifica sul riscaldamento globale - e non l'ho fatto - a chi importa se personalmente ci credo o no?
@PeteL.Clark _La scienza non riguarda le convinzioni personali_ - vero, ma gli _scientists_ le hanno ancora :)
@PeteL.Clark Dovresti dare un'occhiata alla filosofia della scienza. La scienza nella migliore delle ipotesi ti offre una struttura (paradigma) in cui puoi fare ricerche che si applicano * all'interno * di quel paradigma. Il paradigma che scegli è basato esclusivamente su convinzioni personali. Le convinzioni personali irrazionali sono la base stessa della scienza. Intendiamoci, non è in alcun modo un problema, ma è sicuramente una cosa importante da capire quando ci si impegna in qualsiasi tipo di conversazione sulla fede (un altro paradigma con un assetto simile con un diverso insieme di metodologie, presupposti e regole).
PS. So poco di come funzionano le università negli Stati Uniti, ma se ho capito bene che l'OP voleva spostare la sua ricerca verso la fisica evolutiva e voleva farlo entro i limiti del team di ricerca del professore, posso immaginare che il professore si senta a disagio Questo.
@DavidMulder: "Dovresti dare un'occhiata alla filosofia della scienza." Ho finito di leggere in quest'area. "Il paradigma che scegli è basato esclusivamente su convinzioni personali. Le convinzioni personali irrazionali sono la base stessa della scienza". Potrebbero esserci alcuni filosofi della scienza che sostengono che: in tal caso, fornire una citazione. È abbastanza fuorviante considerarlo un dato di fatto ... e ovviamente non è del tutto chiaro cosa significhi.
In un certo senso le credenze personali sono la base di tutto nella scienza proprio come in un certo senso le particelle atomiche sono la base di tutto nella legge. Ciò non implica che una discussione sulle particelle atomiche sarebbe una parte appropriata di un argomento o decisione legale. Il punto è che gli appelli alle proprie * convinzioni personali * non sono una parte accettata del metodo scientifico.
Per il tuo ultimo commento, la tua comprensione non sembra corretta: l'OP è attualmente una studentessa di master e ha scritto: "Ho sottolineato il mio interesse per l'argomento e gli ho chiesto se sarebbe stata una buona idea passare a questi argomenti per il mio Ricerca di dottorato in futuro ". In altre parole, l'OP stava cercando di ottenere qualche consiglio per il suo futuro * dopo aver completato il suo attuale corso di laurea *. Anche rimuovere l'imposizione delle credenze religiose del professore all'OP, far cadere qualcuno dalla tua squadra perché potrebbe non passare il resto della sua vita esattamente come vuoi è piuttosto odioso.
@Pete: Il tuo fraseggio ipotetico è completamente irrealistico. Ma qualcosa come "Credi" non è la parola che userei. Penso che sia una teoria scientifica affascinante e mi piacerebbe utilizzare i miei studi di dottorato per vedere dove portano le prove. Sarebbe stata una risposta corretta, adatta a qualcuno il cui interesse per l'evoluzione è razionale, non emotivo.
@BenVoight: "adatto a qualcuno il cui interesse per l'evoluzione è razionale, non emotivo". Contemplare un dottorato in fisica evolutiva è un interesse "emotivo" per l'evoluzione? Oy. Come la stragrande maggioranza delle persone istruite nel mondo, presumibilmente oltre ai suoi interessi accademici, la risposta onesta dell'OP a questa domanda non scientifica è "Sì". Quindi in una situazione stressante ha risposto alla domanda. Mi è chiaro che non sei disposto a simpatizzare con lei. Nella vita reale sono un relatore di tesi e provo ogni sorta di simpatia per lei. Penso che dovremmo lasciar perdere.
** Porta la discussione estesa a [chat]. **
Iscritto solo per votare a favore di questa risposta. Secondo paragrafo, e l'intero dibattito sul "credere (o non) in teoria" è così vero, e troppe persone fraintendono il metodo scientifico e lo confondono con il "credere" in qualche teoria, e ammettono il "non credere" come alternativa con condizione di parità. Il metodo scientifico non consiste nel credere: si tratta di avere una teoria che può essere smentita da ** fatti appena scoperti, attualmente sconosciuti **. Le credenze religiose sono ** escluse ** a tale trattamento.
@Pete L. Clark: La saluto, Signore, per questo post schietto, conciso ed eloquente. Non potrei essere più d'accordo.
Ébe Isaac
2015-09-06 10:17:48 UTC
view on stackexchange narkive permalink

IMHO, dovresti sentirti fortunato nel sapere che il rapporto con te e questa persona è incompatibile in una fase così precoce. Il verificarsi di un tale evento in un momento molto successivo potrebbe aver causato risultati devastanti.

Sembra che la procedura di @ aparente001 sembri appropriata. Prendi nota anche del consiglio di @ Dan; reagire troppo vigorosamente può rovinare la tua carriera all'interno del campus (a meno che tu non abbia piani per un istituto diverso). Ma tutte le soluzioni ti suggeriscono di passare a un altro consulente, uno che potrebbe essere più in sintonia con i tuoi ideali, o almeno uno che non imporrà i suoi ideali.

Dan Romik
2015-09-06 10:04:44 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Sono davvero solidale con la tua situazione. Questo è il tipo di caso che dà una cattiva reputazione al mondo accademico e mette in evidenza lo squilibrio di potere intrinseco tra professori e studenti. Il mondo accademico ha ideato tutti i tipi di trucchi e controlli ed equilibri per mitigare questo squilibrio e i conflitti a cui porta, ma purtroppo il sistema lascia ancora molto spazio a questi tipi di abusi e nessuno ha una bacchetta magica per prevenirli o per affrontarli quando si verificano.

Riguardo alle tue domande, risponderò prima a quelle facili:

1) Il motivo principale per essere preoccupato è che il tuo professore è un bigotto che abusa della sua autorità, non tanto per avere una visione scientifica diversa dalla tua. Se fosse un creazionista devoto ma non agisse in modo vendicativo contro le persone che non condividono le sue opinioni e potesse lavorare con te in modo professionale su un argomento che non era correlato al conflitto nelle tue visioni del mondo, direi che non ci sarebbe motivo di preoccupazione e potresti essere perfettamente felice di lavorare con lui. Ahimè, non è così.

4) Sono d'accordo con la risposta di @ aparente001 che, visto quello che è successo, dovresti fare ogni sforzo per trovare un consulente diverso con cui lavorare. Dovresti accettare l'opzione di lavorare con questa persona solo come ultima risorsa. Il modo in cui si è comportato è inaccettabile e sarebbe un grande segnale di avvertimento che anche se provassi a lavorare con lui, è molto probabile che qualcosa vada storto e causi ulteriore delusione e angoscia.

2) e 3) Queste sono domande davvero difficili. Se puoi dimostrare che la conversazione che hai avuto con il professore si è svolta nel modo in cui l'hai descritta e se puoi mostrare una connessione tra quella conversazione e l'email che hai ricevuto , quindi il professore si è effettivamente comportato in modo non etico e illegale (negli Stati Uniti) e avete tutte le ragioni per denunciarlo. Quelli sono grandi if comunque; può benissimo negare di essersi comportato come dici tu, o ammettere la conversazione ma trovare una spiegazione plausibile per non averti offerto un posto nel suo gruppo estraneo alla conversazione. (In effetti, per essere onesti, devo lasciargli il beneficio del dubbio e presumere che potrebbe persino dire la verità. Non ero lì e non so cosa sia successo.) Potresti finire per essere trascinato in un costoso e disputa che richiede tempo che potrebbe avere un effetto gravemente negativo sulla tua carriera, salute mentale e finanze. La possibilità che questa battaglia possa danneggiare i tuoi futuri studi e / o la tua carriera è purtroppo molto reale. Oppure potresti finire per vincere e guadagnare - cosa? Accordo del professore di lavorare con te, quando già vediamo che non è una buona idea? Delle scuse? Compensazione finanziaria? Devi chiederti cosa speri di ottenere presentando un reclamo, e quanto è probabile che tu lo raggiunga e quale costo sei disposto a pagare di conseguenza. Solo tu puoi rispondere a queste domande, temo. Nota che non sono un avvocato; potresti consultare un avvocato in merito al tuo caso legale per una causa o reclamo per discriminazione religiosa.

L'unica cosa che aggiungerò è che potrebbe valere la pena raccontare cosa è successo al presidente del dipartimento o al presidente del corso di laurea, senza presentare un reclamo. Attenersi a una descrizione puramente fattuale di ciò che è accaduto e lasciare che traggano le proprie conclusioni. Potrebbe aiutarli a trattare con la persona se si verifica una situazione simile in futuro, o forse scoprirai di non essere la prima persona a cui ha fatto questo e questo rafforzerà il tuo caso. Tuttavia, anche questo passaggio comporta dei rischi, quindi valuta attentamente se desideri svolgere questa discussione. Se disponi di mezzi finanziari ragionevoli, considera anche di vedere un avvocato solo per avere una breve consultazione e conoscere i tuoi diritti e le opzioni a tua disposizione.

Oh ragazzo! Ho dimenticato di menzionarlo nella mia domanda ... ** È il presidente del programma **. Sembra che io sia nei guai. L'attacco di panico sta iniziando a farsi sentire.
Parla con un altro amministratore quindi. Una cosa bella dei programmi di dottorato (almeno negli Stati Uniti - in base al tuo dilemma, presumo che questa situazione possa accadere solo qui) è che di solito ci sono più professori in ruoli di amministratore. Di solito c'è una cattedra, un direttore degli studi universitari, forse un direttore delle ammissioni, ecc. Parla invece con uno di loro. Per mantenere quelle posizioni, generalmente sono stati un po 'in giro e quindi potrebbero essere in grado di offrire consigli
@user41235, che complica le cose, ma per favore cerca di non farti prendere dal panico. Quello che ho detto si applica ancora in parte. Ha ancora qualcuno che è il suo superiore, molto probabilmente un decano, che sarebbe la persona appropriata a cui rivolgersi per un reclamo o una FYI. Se il tuo college è un'università seria, probabilmente ci sarebbero altre risorse come un difensore civico, un comitato etico e il sindacato degli studenti laureati.
Inoltre, non sono d'accordo con la teoria della spirale mortale di @DanRomik's. La maggior parte dei problemi come questo può essere risolta in modi piuttosto banali. Evita di saltare immediatamente agli scenari peggiori e di rivendicare violazioni etiche e simili. Il modo più semplice per metterlo nel passato è aggirare il problema, non farlo esplodere ulteriormente. Parla con il decano, passa attraverso i canali appropriati e così via e probabilmente funzionerà. Sarà solo un rompicoglioni.
Dovresti anche sapere che la maggior parte delle istituzioni statunitensi ha politiche rigorose contro le ritorsioni (e potrebbero esserci leggi statali e federali sugli informatori applicabili). Se ti lamenti contro di lui, anche se è il presidente del dipartimento o del programma, gli sarà severamente vietato procedere in qualsiasi modo contro di te. Ciò non significa che non lo farà, ma dovrebbe essere piuttosto pazzo e / o stupido per farlo. Detto questo, il fatto che lui sia il presidente alza la posta in gioco e (a mio parere molto umile e poco scientifico) significa che sei più a rischio se scegli di lamentarti.
Ottimo articolo in (1). In (2) e (3), Dan, mi rendo conto che hai grandi intenzioni, ma se l'OP è negli Stati Uniti, hai gravi inesattezze qui. Costoso? No. Non ci sono costi per presentare un reclamo OCR. Richiede tempo? Bene, hai già scritto la bozza di un reclamo. Suppongo che, in un certo senso, si possa dire che richiede tempo, nel senso che l'OCR può essere lento nell'elaborazione di un reclamo (lento come, ad esempio, diversi mesi). Elaborano i reclami, primo arrivato, primo servito, senza triaging. Quando ricevono molti reclami, possono essere un po 'arretrati ...
... Trascinato in qualcosa? No. Se presenti un reclamo OCR, * puoi ritirarlo ** in qualsiasi momento ***. "La possibilità che questa battaglia danneggi i tuoi studi futuri e / o la tua carriera è purtroppo molto reale." Ebbene, no, perché l'OCR prende le ritorsioni * molto seriamente *. Compensazione finanziaria? No. Non è prevista alcuna compensazione finanziaria per i reclami OCR. Ecco il pensiero. Il governo federale ha istituito l'Ufficio per i diritti civili del Dipartimento dell'Istruzione degli Stati Uniti e i suoi poteri investigativi e di altro tipo come un modo per * far rispettare * le nostre leggi contro la discriminazione di vario tipo.
Obiettivi? Ciò richiederebbe un'attenta riflessione. Non sarebbe irragionevole, ad esempio, chiedere che venga rimosso dalla presidenza. Ma in realtà, a questo punto, è prematuro iniziare ad articolare obiettivi specifici, perché non sappiamo cosa accadrebbe in risposta a un reclamo * interno *. È importante notare che se dovessi presentare un reclamo a questo punto, senza andare all'amministrazione, l'OCR lo getterebbe all'orecchio. ** In un reclamo OCR, dovresti dimostrare di aver tentato in buona fede di risolvere il problema internamente (interno all'università) ** ...
@aparente001 Non credo che non scrivere una lettera di raccomandazione positiva possa essere interpretato come una "ritorsione", sebbene sia certamente un risultato molto possibile (e probabile) di presentare un reclamo contro il professore. Inoltre, chiedergli di dimettersi senza alcuna prova effettiva che la sua mancata assunzione dello studente sia correlato all'incidente in questione è davvero irragionevole.
... OCR ha iniziato a pubblicare le sue decisioni online alcuni anni fa. Ho il sospetto che se li esaminassi, scopriresti che le università raramente figurano in queste decisioni. Gli amministratori universitari sono più intelligenti nel tenersi fuori da questo tipo di problemi rispetto alle istituzioni educative K-12. ** Sarei * estremamente * sorpreso se questo problema non venisse risolto in fretta se lo portassi all'attenzione di un amministratore superiore. ** - Oh, ho dimenticato di dire, è utile fare un sacco di documentazione mentre procedi , nel caso in cui; l'email funziona bene per questo. Puoi persino inviare un'email a qualcuno con il tuo ...
... comprensione di una conversazione verbale che hai avuto con lui, come documentazione. Una nota sui reclami OCR: hai sei mesi per presentare. Quindi, nessuna fretta nel decidere.
@reirab - Dobbiamo distinguere tra presentare un reclamo interno e presentare un reclamo OCR. Il governo si aspetta che, se un professore ha discriminato illegalmente uno studente, il primo obbligo dello studente è di presentare una denuncia interna. È solo se l'istituzione non riesce a risolvere il problema in modo tempestivo ed equo che un reclamo OCR diventa appropriato. In quale tipo di reclamo immagini un possibile effetto sulla lettera di raccomandazione?
@aparente001, potresti avere ragione; Stavo parlando in generale e non so nulla di OCR. Tuttavia, in realtà ho familiarità con un caso di un collega che cerca di riparare un danno arrecatogli dal suo dipartimento. I suoi sforzi, infatti, sono stati costosi e hanno richiesto tempo, ed è quello che avevo in mente quando ho scritto quelle parole. E sono d'accordo con te che il rischio di ritorsioni dirette e palesi è minimo; ma ci sono modi più indiretti e vaghi in cui la carriera o il corso di studi di OP potrebbero essere danneggiati se lei inizia a condurre questo tipo di battaglia. Consiglio almeno un po 'di cautela prima di intraprendere qualsiasi azione.
E permettetemi di ribadire il mio suggerimento a OP di consultare un avvocato, dal momento che stiamo discutendo una questione legale piuttosto delicata con conseguenze potenzialmente gravi per la sua vita e carriera. Il collega di cui ho parlato ne ha assunto uno, e sebbene fosse la ragione del "costoso", ha fatto miracoli per la sua tranquillità.
C'è qualcosa che l'OP può fare che non costerà nulla, e cioè chiamare il Dipartimento di Giustizia (vedi il mio commento in risposta a @DavidZ). Mi aspetto che rispondano alle domande per telefono lì, come fa l'OCR. Ma penso ancora che il passaggio 1 sia contattare un amministratore dell'università. Ho più del 99% di probabilità che i superiori del presidente aiutino l'OP a trovare un altro consigliere e dicano al presidente di raddrizzarsi e volare a destra, molto rapidamente. Possono anche rimuoverlo dalla presidenza senza che l'OP lo chieda.
@aparente001 Non credo che nessun dipartimento negli Stati Uniti possa rimuovere con sicurezza questo professore da una posizione (compresa la presidenza) alla leggera. Il professore può quindi voltarsi e fare causa all'università, sostenendo che la sua e-mail allo studente non era correlata alla cosa del creazionismo e sostenendo che lui (il professore) è stato rimosso dalla sua posizione per le sue convinzioni religiose. Non è una questione semplice.
Le conversazioni potrebbero diventare abbastanza scomode da volerne uscire. Il tempo lo dirà! In ogni caso, il risultato ideale sarebbe che pensasse sulle cose e si rendesse conto che la tolleranza e il rispetto reciproco della libertà di pensiero degli individui sono di fondamentale importanza. Sono sicuro che tutti coloro che leggono questo thread sperano che sia così che andranno le cose.
aparente001, mi piace molto il tuo atteggiamento nel concedere alle persone il beneficio del dubbio e presumere che siano fondamentalmente giuste e gentili fino a prova contraria. Questa è anche la mia filosofia. Tuttavia, la mia esperienza nell'amministrazione universitaria (sono un professore e presidente di dipartimento) mostra che alcuni professori possono essere davvero molto difficili, e la realtà del mondo accademico significa che, come ha detto @ff524, quando abusano della loro autorità è estremamente difficile rimuovere. Sfortunatamente nel caso in questione dubito fortemente che il consulente dell'OP si dimostrerà ragionevole come speri.
chasly - reinstate Monica
2015-09-08 04:05:49 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Consolatevi di essere in buona compagnia, la migliore in effetti. Lo stesso Darwin dovette sopportare questo genere di sciocchezze dal momento in cui pubblicò la sua opera più grande fino al giorno in cui morì. In secondo luogo, ringrazia le tue stelle fortunate che non sembri studiare in una società in cui le tue idee sarebbero così inaccettabili che saresti martirizzato per loro.

Sei stato fortunato a fuggire da qualcuno che è così convinto della propria correttezza che sicuramente si diffonde a tutti gli aspetti della sua vita. Qualsiasi nuova idea che potresti aver avuto che non faceva già parte dell'ortodossia di questa persona sarebbe stata rapidamente stampata. Le persone che vivono nel passato sono spesso motivate dalla paura. Paura di perdere la faccia o paura di vedere le loro preziose convinzioni in frantumi. La paura esercita una forza più forte di qualsiasi altra emozione in tutti tranne che nel più grande degli eroi.

_In secondo luogo ringrazia le tue stelle fortunate che non sei nato in un tempo o in una società in cui le tue idee sarebbero così inaccettabili che saresti martirizzato per loro._ - Essendo questo un sito accessibile da tutto il mondo, userei cautela Qui.
@MadJack - Vedo che hai qualche supporto per il tuo commento. Forse ho frainteso di cosa si tratta. Potresti forse essere più esplicito? Grazie.
Penso che stia sottolineando che tali "tempi e società" esistono nel nostro mondo ai giorni nostri, e che tu stavi facendo qui un'ipotesi su quando / dove è nato l'OP che era potenzialmente errata.
@wim - Buoni punti. Ho modificato la mia risposta.
Ben Voigt
2015-09-08 06:21:53 UTC
view on stackexchange narkive permalink

È davvero sorprendente la velocità con cui le persone saltano sul carro dei "suoni illegali". Non lo è, per ragioni che spiegherò e gli altri utenti esperti qui hanno piena familiarità.

C'è un'enorme differenza tra "Sono concentrato sulla ricerca di cui abbiamo discusso quando sei diventato il mio consulente - e tra l'altro ho un'opinione sull'evoluzione vs la creazione "e" Ho trascorso i miei corsi estivi sulla fisica evolutiva, di cui non vi ho parlato e sono al di fuori dell'area di interesse di cui abbiamo discusso, e ora sto scegliendo di farlo mio argomento". Assolutamente ENORME.

Il punto critico qui è che il rapporto tra consulente di dottorato e consulente è piuttosto diverso da qualsiasi altro rapporto di lavoro. Hai proposto di fare di questo argomento la tua direzione di ricerca per un dottorato di ricerca, una carriera in cui tu e il tuo consulente dovreste pubblicare insieme. Un membro della facoltà ha il diritto di rifiutarsi di allegare il proprio nome a un argomento che non trova convincente, e il tuo consulente ti dice apertamente che non seguirà argomenti nella tua nuova direzione. Pochissime persone hanno alcuna influenza sull'area di ricerca che un professore di ruolo sceglie di perseguire, per non parlare della capacità di ordinargli di cambiarlo / ampliarlo, e tu non sei la sua agenzia di finanziamento.

Sarebbe un argomento diverso se hai trovato un professore che è disposto a essere il tuo supervisore di dottorato in fisica evolutiva, e il presidente del dipartimento ha interferito con quella disposizione sulla base delle tue convinzioni. Ma niente di ciò che hai detto suggerisce che ciò stia accadendo qui.

Ora, sembra che lei pensi che l'occupazione nel suo gruppo di ricerca, che svolge un lavoro estraneo all'argomento della controversia, debba rimanere inalterata. Ma fai un passo indietro e considera ciò che gli hai espresso: hai scelto un campo di ricerca che non ha alcuna sovrapposizione con i suoi interessi, e probabilmente ti sei messo sulla difensiva durante la tua conversazione, che percepisce come un'indicazione che non stai più prendendo in considerazione altri argomenti. Quindi la possibilità che tu finisca come suo consigliere per un dottorato è indistinguibile da zero, e qualsiasi formazione che ricevi nel suo laboratorio è uno spreco totale. È molto meglio spendere quello spazio per qualcuno che sta considerando di collaborare con lui per un periodo di tempo più lungo ... ed ecco, questo è esattamente quello che ti dice di aver fatto.

Lascia che faccia una ricerca nell'area della fisica che lo interessa e riempire il suo laboratorio con studenti che stanno perseguendo la stessa area a lungo termine. Auguragli il meglio con questo, promettigli di inviargli una copia della tua tesi di dottorato completata un giorno, esprimi la fiducia che lo leggerà con una mente aperta e comprenderà meglio il tuo interesse per la fisica evolutiva.

Quindi trova un gruppo di ricerca che ti fornisca il background di cui hai bisogno per i tuoi studi futuri . Se davvero sta solo affermando il suo diritto di dirigere la propria ricerca, come sembra, potrebbe persino aiutarti a trovarne una. Soprattutto se lo ringrazi per tutto ciò che ti ha insegnato (altra area della fisica) e dici che sai che non è interessato alla tua nuova area, ma non sei sicuro di come trovare una posizione meglio allineata con la tua nuova direzione e potresti usa davvero un piccolo aiuto da parte sua in tal senso.

Oppure, se fossi interessato a utilizzare il tempo che avresti messo da parte per la ricerca per un carico di corso più pesante, ma la scadenza per l'aggiunta è ufficialmente passata pochi giorni fa, è quasi certamente qualcosa che è in suo potere come presidente di dipartimento risolvere immediatamente.

Rispetta la sua attenzione su una delle tante aree della fisica che non si sovrappongono pesantemente alla biologia e sospetto che lo troverai sia ragionevole che utile per farti posizionare.

In basso -line: Hai annunciato un cambiamento nel tuo argomento di ricerca; non dovrebbe sorprendere nessuno che ciò richieda la ricerca di un nuovo consulente e di un nuovo laboratorio. Il tempismo è sfortunato, ma hai sospettato di essere interessato a questa nuova area per un intero trimestre: le cose probabilmente avrebbero è andato molto più agevolmente se avessi detto che volevi seguire quei corsi per esplorare una nuova direzione e avessi avuto una conversazione su quali sarebbero state le tue opzioni quando sarebbe arrivato l'autunno e avresti dovuto scegliere tra le due.

Downvoted. - _Hai annunciato un cambiamento nel tuo argomento di ricerca_ - ** Questo non è un riepilogo accurato degli eventi. ** OP ha descritto una serie di lezioni che hanno seguito, quindi _ha chiesto_ al suo consulente la possibilità di cambiare gli argomenti di ricerca. Chiedere un possibile cambiamento non è la stessa cosa che annunciare un cambiamento. Le obiezioni del consulente non erano basate su un adattamento intellettuale, ma piuttosto su un'opinione religiosa che è _ al massimo_ irrilevante per l'idoneità di OP per una ricerca di livello di dottorato in fisica.
@JeffE: Potrebbe esserci qualche incomprensione tra lo studente e il consulente riguardo a quanto sia definitivo il cambio di direzione, ma non è sbagliato dire che lo studente ha perseguito un nuovo argomento.
Sono anche fermamente d'accordo con il commento di JeffE e trovo questa risposta angosciante nella misura in cui adatta i fatti del caso (e omette completamente le parti peggiori) per arrivare alla sua conclusione. Parlando in qualità di consulente di dottorandi, a mio parere è ** pericolosamente irresponsabile ** suggerire che uno studente di un corso di laurea che * chiede * un interesse per un * futuro corso di laurea * sia interpretato come non più interessato o idonei a collaborare con il loro attuale consulente. Gli studenti dovrebbero essere incoraggiati ad avere interessi e intrattenere altre strade, non puniti per questo.
@BenVoigt _non è sbagliato dire che lo studente ha perseguito un nuovo argomento_ - Sì, in realtà lo è. Frequentare un corso non è la stessa cosa che perseguire un nuovo argomento di ricerca. Ma anche se OP avesse iniziato _ effettivamente a fare ricerche_ su un nuovo argomento, ciò non sarebbe motivo sufficiente per un licenziamento sommario. Come dice Pete Clark: ** Gli studenti dovrebbero essere incoraggiati ad avere interessi e intrattenere altre strade, non puniti per questo. **
@JeffE: Farebbe differenza se i fondi delle sovvenzioni (sostegno per le lezioni, ore di ricerca) venissero reindirizzati dallo scopo previsto sotto la supervisione del consulente / direttore del laboratorio, ad altri argomenti? La domanda non dice che è successo ... e inoltre non dice che non è successo. Non è chiaro come siano state pagate le tasse scolastiche per queste classi. E non è chiaro, ma altamente suggestivo, che il consulente abbia chiesto assicurazioni che lo studente non avrebbe perseguito questo "on the clock", e non ne ha ottenuto.
"Avere interessi e intrattenere altre strade" diventa molto divertente quando sono coinvolti i soldi.
@Ben: "Non mi ha lasciato parlare affatto." mi sembra un rifiuto abbastanza ovvio della tua "supposizione" che il consigliere abbia cercato una garanzia. Trovo il continuo travisamento abbastanza eloquente della domanda originale (per la ragione e l'ordine del giorno trasparenti) preoccupante, rattristante e probabilmente un accenno a ciò che qualcuno nella situazione di OP potrebbe affrontare se persegue un'indagine (almeno negli Stati Uniti straordinariamente religiosi),
@gnometorule: Credi per un momento che la domanda sia un facsimile parola per parola della conversazione? Non credo che pretenda nemmeno di esserlo. Certamente c'è stata un'interruzione nella comunicazione tra consulente e consulente: lo studente ha detto di aver sentito un cambiamento di argomento, il consulente ha agito come se il cambiamento fosse un affare fatto. Non sappiamo se il consulente abbia detto a OP quali lezioni prendere durante l'estate e lo studente invece le ha prese, finendo impreparato per il lavoro di laboratorio. Non sappiamo se lo studente fosse un ordine di grandezza più entusiasta del nuovo campo e il consigliere
l'ha interpretata (correttamente in un caso del genere) come una decisione che lo studente non avrebbe preso in considerazione di revocare, o se lo studente fosse ugualmente interessato a entrambi. Leggendo tra le righe, sembra quasi che lo studente abbia richiesto un cambio di argomento, ha fatto marcia indietro quando il consulente non voleva avere nulla a che fare con il nuovo argomento e lo studente si è reso conto che il consulente non si stava offrendo di finanziare il nuovo argomento e ha trovato che il consulente non credeva all'improvviso rinnovato interesse per il progetto originale. "non mi ha lasciato parlare affatto" contraddice l'affermazione della stessa domanda secondo cui lo studente ha parlato per primo.
Almeno altri tre, e probabilmente un bel po 'di più, hanno votato per favore. Perché sono da solo a difendere Ben Voigt? Per quanto riguarda il creazionismo contro l'evoluzione, questa battaglia infurierà fino alla fine, con troppo pochi disposti a discutere ragionevolmente. Ecco una risposta che è la stessa in entrambi i modi e ugualmente giusta se si scambiano i termini e scritta come l'autore lo sa.
Se la preoccupazione è che ci siano sovvenzioni per qualche altro progetto, il professore può semplicemente dire _ "Ho solo fondi per questo argomento" _. Se è preoccupato che il progetto secondario richieda troppo tempo, può richiedere risultati e progressi su quello principale. Sono interessato a un sacco di cose, ma questo non mi impedisce di lavorare principalmente al mio progetto.
_ "" non mi ha fatto parlare affatto "contraddice l'affermazione della stessa domanda che lo studente ha parlato per primo" _ Ha sollevato l'argomento, e poi il professore ha iniziato a lamentarsi dell '"evoluzione", senza lasciare che lo studente partecipasse. Non vedo contraddizioni lì.
@BenVoigt _Farebbe differenza se concedessi fondi_ - No, ovviamente no. Se lo studente non sta rispettando gli obblighi contrattuali del suo RAship, allora c'è un problema, ma questa è una domanda completamente diversa. Le persone, anche gli studenti laureati, hanno vite al di fuori del loro lavoro.
@Davidmh: Bene, sono d'accordo con Pete e JeffE sul fatto che dare a uno studente la flessibilità di esplorare altri aspetti del campo sia una buona idea. Ma sono certo che essere un pignolo nel richiedere rigorosamente esoneri dalle tasse scolastiche e ore di laboratorio da spendere nell'area di interesse indicata nel premio, sebbene sconsigliabile, non è né illegale né immorale. Lo studente non guadagna nulla dal fare schifo sulle conseguenze che devono affrontare ignorando le istruzioni del loro consulente riguardo alle lezioni e tutto il resto chiedendo aiuto per rendere il passaggio senza intoppi alla nuova area che lo eccita molto più del vecchio.
@BenVoigt supponendo che queste siano le ragioni per licenziare lo studente, trovo non etico farlo senza preavviso, e specialmente quando sono trascorse le scadenze per lo studente per trovare un'alternativa. Tuttavia, poiché lo studente non ha ancora iniziato a lavorare con questa persona, non potrebbero essersi verificate violazioni contrattuali.
@BenVoigt Se suggerisco al mio consulente un nuovo argomento di ricerca, lo scenario peggiore che mi aspetto è "no, questo è inutile", non "sei licenziato" (di una sorta).
@Davidmh O ancora peggio: menti che non c'è più spazio.
@slicedtoad: Al momento, non abbiamo informazioni sulla situazione dei finanziamenti del consulente e del laboratorio. Estrapolare il numero di studenti che possono essere supportati dal numero medio associato ad altri professori nel dipartimento è molto molto sottile.
@Davidmh: Lo penso anch'io. Ma ricorda che questa domanda non pretende di contenere una ricostruzione parola per parola della conversazione, e posso pensare a diverse espressioni che possono essere interpretate come "Fai questo nel tuo tempo libero, non nel mio laboratorio" o "Recant "(come l'ha capito l'OP). Ad esempio, "Sei disposto a mettere da parte la tua fede nell'evoluzione?"
@BenVoigt Ha avuto un incontro che si è concluso con una domanda diretta: "Credi nell'evoluzione?" (con chiara disapprovazione) e quindi il gruppo era convenientemente pieno. Sto facendo un'inferenza. Non sto dicendo che sia certo. Sto dicendo che le probabilità sono abbastanza alte che è razionale operare in base a tale presupposto fino a quando non saranno fornite ulteriori prove.
@BenVoigt E sì, mi rendo conto che l'OP potrebbe mentire su tutto. Che importa? Non siamo gli arbitri di questa situazione. Stiamo dando consigli. Se sta mentendo, la verità potrebbe essere ovunque in un enorme insieme di possibili alternative. Non provare a indovinare, credilo in parola. Se sta mentendo, sta ricevendo cattivi consigli.
@BenVoigt "Sei disposto a mettere da parte la tua fede nell'evoluzione?". L'evoluzione è accettabile a priori in tutte le principali riviste e in tutte le scienze (o almeno nella maggior parte). Puoi credere quello che vuoi, ma non puoi usare la religione come prova in nient'altro che nelle scienze sociali (e quindi, solo per spiegare le circostanze).
** Porta la discussione estesa a [chat] **.
@BenVoigt Stai _assumendo_ informazioni che non ci sono state fornite, ad esempio che la finestra di dialogo fornita non è una rappresentazione accurata della conversazione. Cioè, nella migliore delle ipotesi, non scientifico e, nel peggiore dei casi, intellettualmente disonesto. Le informazioni fornite sono tutto ciò di cui abbiamo bisogno, come hai detto tu stesso, quindi perché insisti a fare le tue interpretazioni _creative_ mentre respingi gli altri?
@Alice: Non è un presupposto, la domanda stessa dice che si tratta di una versione ridotta (viene usata la parola "sommario"), non l'intera conversazione.
@BenVoigt Giusto, ecco perché non puoi fare valutazioni al di là di ciò che è nel testo, motivo per cui le tue affermazioni sono generalmente basate su ipotesi su ciò che era il testo non incluso. Questo è del tutto senza merito.


Questa domanda e risposta è stata tradotta automaticamente dalla lingua inglese. Il contenuto originale è disponibile su stackexchange, che ringraziamo per la licenza cc by-sa 3.0 con cui è distribuito.
Loading...