Domanda:
Usare la prima o la terza persona sui giornali?
pnp
2013-08-05 14:36:54 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Esistono regole scritte o non scritte per evitare l'uso della prima persona mentre si scrivono articoli di ricerca? All'inizio della mia scuola di specializzazione mi è stato consigliato di evitare l'uso della prima persona, ma ancora non so perché dovrei farlo.

Ho visto che, in molti luoghi, gli autori si riferiscono a se stessi sono "gli autori" e non "noi". Allo stesso tempo, ho visto anche l'uso della prima persona in buona misura.

Queste cose differiscono in diverse riviste e conferenze (e anche in diverse discipline - la mia sembra essere CS)?

Correlati (e penso che la prima risposta in qualche modo affronti anche la tua domanda): http://academia.stackexchange.com/q/2945/102
Penso che la regola sia evitare la prima persona. Personalmente, cerco di violare questa regola ogni volta che posso farla franca, perché la regola proibisce di scrivere in inglese leggibile.
Sospetto che la risposta vari in qualche modo con la disciplina. In matematica, mentre "io" è raro, "noi" è ampiamente utilizzato. (Questo è ovviamente un esempio della prima persona.)
L'uso scomodo e arrogante della terza persona è un residuo dell'era vittoriana. Ad esempio, una guida di stile per le riviste AIP di 24 anni fa dice: "Il vecchio tabù contro l'uso della prima persona in prosa formale è stato a lungo deplorato dalle migliori autorità e ignorato da alcuni dei migliori scrittori".
correlati: http://english.stackexchange.com/questions/186685/active-vs-passive-voice-in-lab-reports-and-history-of-scientific-usage
Sei risposte:
badroit
2014-03-20 01:30:24 UTC
view on stackexchange narkive permalink

La risposta accettata da @ earthling - per usare la voce passiva - è forse la convenzione in alcune discipline, ma è fondamentale notare che la voce attiva è la convenzione in altre . Usare la voce passiva renderà un giornale sciocco e dilettantesco pomposo in certe comunità.

La mia preferenza è molto per la voce attiva, in prima persona (plurale in quasi tutti i casi). Questa è anche la convenzione più diffusa nella mia comunità (CS applicato).


L'argomento più forte (ed è molto forte!) Contro la voce passiva è che rimuove ogni responsabilità da chi lo fa : lascia ambiguità su chi ha fatto cosa, il che è cruciale per una corretta attribuzione nella scrittura scientifica.

Ad esempio:

I metodi di Franklin et. al. erano presi. Il software è stato implementato in Java.

Chi ha implementato i metodi? Gli autori dell'attuale articolo o Franklin ei suoi amici? Chi dovrebbe essere contattato se ci sono errori nel software? A chi dare il merito e chi è la colpa?

Anche a parte l'ambiguità, nelle mani di un autore ingannevole, la voce passiva potrebbe essere usata per rivendicare sottilmente il merito del lavoro degli altri.

I metodi di Franklin et. al. erano presi. Questi metodi sono stati estesi per incorporare gli input descritti in precedenza.

... gli autori lo fanno sembrare un po 'come se avessero fatto l'estensione, ma forse non l'hanno fatto?

Il secondo argomento contro l'onnipresente voce passiva è più soggettivo: che per molte persone (me compreso), fa schifo leggere, risucchia tutta l'umanità dalla scrittura, qualsiasi modestia che fornisce è completamente falsa, e suona generalmente pomposo .


Quindi, se si utilizza la voce attiva, quale persona utilizzare? Anche in questo caso si tratta di una convenzione, ma parlare di sé in terza persona è di nuovo considerato sciocco in molte comunità (sebbene obbligatorio in alcune riviste!). Anche l'uso della terza persona può introdurre le stesse ambiguità riguardo a quello che era il tuo lavoro e quello che era il lavoro di altri:

I metodi di Franklin et. al. erano presi. Gli autori hanno esteso questi metodi per incorporare gli input descritti in precedenza.


Lasciando da parte le convenzioni, la prima persona è l'unica voce con un chiaro obiettivo argomento a favore: evita ambiguità su chi ha fatto cosa!

Tutti gli argomenti per la voce passiva si riferiscono a questioni soggettive di stile o (falsa) modestia. (A parte questo, sento che la voce attiva in prima persona è uno stile più naturale!)

Tuttavia, dovresti seguire la convenzione del luogo a cui stai inviando il paper!

Vedi queste lettere alla Natura per ulteriori informazioni sul dibattito. (Il secondo autore mi sembra ridicolmente pomposo.)

Bleah. "Gli autori hanno esteso i metodi di Franklin et al. Per incorporare gli input descritti sopra".
@badroit In un contesto con un solo autore, sceglieresti "I extended" o "The author extended"?
@ybakos, Preferisco usare "noi" per articoli con autore singolo: http://academia.stackexchange.com/questions/2945/choice-of-personal-pronoun-in-single-author-papers
Nate Eldredge
2014-05-01 06:55:34 UTC
view on stackexchange narkive permalink

In matematica, noi è usato in alcuni modi leggermente diversi:

  1. Per indicare l'autore / i : "Non siamo a conoscenza di alcun lavoro precedente sulle spline reticolate." (Ma forse non abbiamo cercato abbastanza bene.)

  2. Per indicare l'autore / i e il lettore : "Vediamo dal Teorema 5 che ogni snark è un boojum. " (Dovresti essere in grado di vederlo anche tu.)

  3. Per indicare la comunità matematica : "Ci manca una classificazione completa dei blob cromulenti. " (Non esiste una classificazione del genere, ma sarebbe sicuramente carino se lo fosse.)

Di solito è chiaro dal contesto quale significato si intende. Ma di tanto in tanto verranno usate espressioni in terza persona come gli autori per enfatizzare o chiarire che la frase si riferisce solo agli autori e non a chiunque altro. "Non possiamo provare la Congettura 6 usando queste tecniche" potrebbe essere ambigua: è un'affermazione assoluta che sia impossibile farlo, o semplicemente un'ammissione di fallimento da parte degli autori? "Gli autori non possono dimostrare che la congettura 6 usando queste tecniche" la risolve in una direzione. Per fare un'affermazione assoluta, potresti usare la voce passiva: "La congettura 6 non può essere dimostrata usando queste tecniche."

earthling
2013-08-06 07:41:07 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Il link fornito nel primo commento sopra ha una risposta MOLTO utile, ma aggiungerò un po 'sulla parte del perché della tua domanda.

Nello scrivere articoli di ricerca, l'attenzione del lettore dovrebbe essere sull'idea, non sull'autore. Sì, hai fatto la ricerca ma il punto non è "Tutti! Guarda cosa ho fatto. Sono così grande!"

Il documento di ricerca dovrebbe essere più sulla falsariga di "Tutti! Guarda cosa c'è di nuovo e interessante. Questa informazione è davvero eccezionale!"

Quindi, lo scopo del rapporto di ricerca è non "ho fatto questo" ma piuttosto "questo è stato fatto". Per questo motivo, è abbastanza comune usare la voce passiva (questo è stato fatto) piuttosto che la voce attiva (l'ho fatto io).

Personalmente non sono d'accordo che rimuovere l'uso della parola "I" impedisce di scrivere in inglese leggibile. Sono d'accordo che questo rende la scrittura più difficile, ma molte cose sono più difficili quando sono fatte nel modo corretto. Ciò non significa che ci arrendiamo e lo facciamo nel modo sbagliato perché è più facile.

* i risultati sono riproducibili e quindi non dipendono da te. * La riproducibilità è un obiettivo / ideale nelle scienze, non in altri campi.
@earthling Oh, dimentica te stesso. Anche nelle scienze, non tutta la ricerca è riproducibile, anche in linea di principio. La scoperta del bosone di Higgs è "aneddoto"?
@earthling: Penso che, ad esempio, nella critica letteraria o nella filosofia, la maggior parte della ricerca non sarebbe "riproducibile" perché contiene un bel po 'della personalità dell'autore. Questo non lo rende "non ricerca".
_Può essere riprodotto? _ - In linea di principio, forse; in pratica no. Anche con i miliardi di dollari necessari per costruire autonomamente l'attrezzatura necessaria, l'attrezzatura sarebbe _differente_; riprodurre le condizioni precise dell'esperimento è semplicemente impossibile. (E sì, liquidare enormi quantità di ricerche come "più di un aneddoto" viene fuori come snob.)
Ho modificato la risposta, tenendo presente che quando scriviamo dovremmo concentrare la mente del lettore sull'idea, non su quanto siamo fantastici.
@TaraB "Nella ... filosofia, la maggior parte delle ricerche ... contiene un bel po 'della personalità dell'autore."Sono un filosofo e vorrei che la ricerca che ho letto avesse qualcosa che si potesse chiamare personalità.Ma, più seriamente, la filosofia mira allo stesso tipo di oggettività che fanno la matematica e le scienze.La differenza tra filosofia e scienza sta nella diversa natura delle domande che i ricercatori pongono, non negli obiettivi che i ricercatori stanno cercando di per sé.
user10636
2014-05-01 05:21:57 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Dire "è stato utilizzato un metodo ..." non rende il metodo o il tuo uso oggettivo. Nessuno abbastanza stupido da lasciarsi ingannare dal pensare che leggerà il tuo articolo di giornale. Inoltre, quello che vuoi è essere obiettivo, non solo sano obiettivo. Se hai una solida conoscenza del tuo metodo, dei tuoi dati e delle tue conclusioni, l'obiettività dei risultati sarà ovvia.

Ad esempio,

"La mia ipotesi è h. Poiché h implica p, ho usato il metodo m, poiché m ci dirà se p o meno perché m funziona con ... E quando ho usato m, ha chiaramente riportato che non-p. Quindi, la mia ipotesi si è rivelata falsa ".

Frasi come questa creano una narrazione con indicazioni utili, mostrando come sei arrivato alla tua conclusione e portando il lettore con te. Le narrazioni ti aiutano ad attirare lettori al di fuori della ristretta cerchia immediata di persone che hanno già familiarità con i problemi, i metodi ei principali risultati della tua sotto-disciplina.

Come ragazzo di scienze umane che a volte vuole davvero scoprire cosa sta succedendo nella letteratura empirica pertinente, trovo davvero difficile scoprire le informazioni che voglio perché semplicemente non riesco a discernere il perché stiamo usando alcuni metodi sperimentali o statistici, come questi metodi implicano le conclusioni che gli autori affermano, o qual è il significato ultimo dei risultati dei singoli esperimenti per il complesso conclusione di cui si tratta apparentemente l'articolo. Racconta una bella storia che includa il modo in cui il lavoro sperimentale e l'analisi matematica combaciano e attirerai un pubblico più ampio, lo prometto.

Derelict
2014-05-01 02:10:46 UTC
view on stackexchange narkive permalink

L'uso della "voce passiva" iniziò a diventare comune nelle riviste statunitensi negli anni '20. La ragione di ciò è che la scienza e le conclusioni che trai dalle tue analisi dovrebbero essere oggettive, il che si manifesta più facilmente nella voce passiva. Questo è in realtà un acceso dibattito in molti circoli accademici. La maggior parte delle riviste incoraggia l'uso della voce passiva e alcuni revisori potrebbero darti del filo da torcere se utilizzi la voce attiva in un documento che stai cercando di pubblicare.

È meglio indirizzare il tuo pubblico e scrivere per loro. Ad esempio, se stai scrivendo un articolo per una rivista scientifica, la voce attiva potrebbe essere più adatta. Sicuramente risulta più eccitante.

Alcune buone letture su questo argomento possono essere trovate qui e qui.

Questa sequenza temporale ("ha iniziato ad apparire ... negli anni '20") è chiaramente sbagliata. [Il famoso articolo di Michelson e Morley] (https://www.aip.org/history/exhibits/gap/Michelson/01_Michelson.html), apparso nel 1887 sull '* American Journal of Science *, è quasi interamente in versione passiva voce.
user41631
2016-07-01 02:00:10 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Questo dipende fortemente dal campo. In realtà, in alcuni campi sociali come donne / studi di genere, studi afroamericani, etnografia, ecc. È richiesto l'uso di "I" per rivelare eventuali pregiudizi. "Sono un maschio bianco di 30 anni" ecc.

Conosco consulenti che rifiuterebbero apertamente una tesi che non utilizza esplicitamente "io" in questo modo (o in almeno qualcosa come "l'autore è ___").



Questa domanda e risposta è stata tradotta automaticamente dalla lingua inglese. Il contenuto originale è disponibile su stackexchange, che ringraziamo per la licenza cc by-sa 3.0 con cui è distribuito.
Loading...