Domanda:
Esiste un modo per rilevare la disonestà accademica ad alta tecnologia (ad esempio assistita da telefono cellulare)?
num40
2015-09-30 22:31:55 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Over the last few years, our university has seen a rise in high-tech academic dishonesty. We have a no electronics policy, except calculators when needed (even those now are provided by the school, and personal calculators are not allowed). However, students still sneak cell phones into the exam and use them in a very inconspicuous way.

We have had students take pictures (presumably with a cell phone) during an exam and have someone outside the room sending them back solutions. We have had them communicate with classmates somewhere else in the room (some have been caught this way giving the right answers to the wrong exam). We have had numerous students using their phones to store notes, copies of old exam solutions, etc., and use them as an aid during the exam (this is the most common).

We have caught some students, but I know it is a small fraction. Students will tell us they see cell phone use routinely during exams, but don't want to squeal on classmates because of anticipated reprisal. Our instructors are quite vigilant in watching the classroom, but it is very difficult to watch 30 to 70 students constantly. (Larger classes have multiple proctors.) Instructors have been informed of the classic cues as well. Our penalties are stiff (first offense, F in the course, second offense, student gets the boot from the school). However, students are still getting away with high-tech cheating.

My question is, does anyone have any sure fire ways of identifying students attempting to use cell phones or other high-tech cheating devices during exams? I'm looking for methods, electronic sniffers, etc.

Quei metodi di imbroglio sono stati effettivamente impiegati anche circa 20-25 anni fa quando ero uno studente, solo con dispositivi meno tecnologici (radio e calcolatrici programmabili al posto degli smartphone, soluzioni lasciate nei bagni ecc.) In [questa risposta] (http: //academia.stackexchange.com/a/45128/20058), che è in qualche modo correlato, suggerisco un'altra strategia.
Non è possibile bloccare legalmente i segnali radio tramite jamming attivo. Schermare la sala degli esami sarebbe probabilmente proibitivo. Potresti provare a configurare hub cellulari / wireless "honeypot", ma non è necessario che gli smartphone si colleghino al primo hub che trovano ... Questo non è un problema banale
Jamming non aiuta, il telefono viene utilizzato per riporre un lenzuolo.
Il mio professore di fisica avrebbe un metal detector portatile per trovare cellulari extra e simili ma, come hanno sottolineato altri commentatori, ciò non impedisce di mettere risposte in bagno, passare pezzi di carta, fare rumori, ecc.
@FarazMasroor Molti professori non consentono alle persone di usare il bagno
Non sono sicuro se sono sorpreso o no.
@MorganRodgers: bene, dipende dalla durata dell'esame: ad esempio, abbiamo tanti esami che hanno una durata dalle 2 alle 4 ore, e non si può davvero vietare alle persone di usare il bagno. A volte puoi dividere l'esame in parti diverse con una pausa, ma a volte no.
EMP la sala degli esami. Avvisa gli studenti in anticipo che ciò accadrà. Se i loro telefoni vengono distrutti, se ne sono accorti. In seguito, distribuisci i Casio FX991 da un cestino da picnic in gabbia di Faraday, per essere restituiti come occhiali 3D dopo un film.
Nei miei quattro anni di laurea, il miglior professore che abbia mai avuto è stato uno che ci ha detto, "Chiedimi qualsiasi cosa durante il test. Letteralmente - se non sai come fare qualcosa, chiedimi. Preferirei te ho imparato a fare qualcosa di giusto che saltare la domanda o dare una risposta sbagliata. " All'inizio ci innervosì, ma alla fine ci siamo resi conto che lo pensava davvero. Il rovescio della medaglia era che sapevamo che non potevamo fare affidamento su di lui per superare il test - non ha avuto il tempo di aiutarci tutti - ma è diventato un'altra * risorsa *. Non so se questo aiuterà a imbrogliare, ma voglio solo che venga annotato.
Non so come stai effettivamente guardando gli studenti. Sicuramente aiuta se c'è almeno una persona dietro le spalle degli studenti, quindi gli studenti non sanno effettivamente cosa sta guardando questa persona senza voltare la testa e renderli sospettosi ...
"Gli studenti ci diranno che vedono il cellulare usare regolarmente durante gli esami, ma non vogliono strillare sui compagni di classe a causa della rappresaglia anticipata". Quando ero studente, la paura di una rappresaglia era l'ultima preoccupazione di tutti noi. Il punto non era quello di essere un spia anche quando ti guardavi allo specchio. Ma l'atmosfera generale e la serietà di trovare qualcuno era molto diversa da quella che probabilmente è negli Stati Uniti (e allora i nostri telefoni non avevano internwt).
Le videocamere di registrazione stanno diventando sempre più economiche e agli studenti non sarà chiaro quale sia esattamente il loro campo visivo. Avere una videocamera in ogni angolo della stanza e dire agli studenti che il video può essere rivisto in qualsiasi momento.
Il problema è molto più semplice di quanto pensi. Guarda queste 2 affermazioni: "Gli studenti [...] non vogliono strillare sui compagni di classe" e "Le nostre sanzioni sono rigide". Ovviamente gli studenti non lo diranno a qualcuno se quella persona viene poi cacciata dalla scuola per quello che sembra essere (nella loro mente) un reato minore. Pensa a una punizione più sensata, quella che gli studenti accettano per essere giusti e inizieranno a dirtelo.
Forse fuori tema, ma il nostro professore universitario di "Matematica discreta" in realtà ci permette di avere un foglio A4 con il nostro testo personalizzato fatto in casa - e anche la lente d'ingrandimento era consentita :) Il trucco era che la carta aveva appena le formule, come usarle dovevamo imparare / sapere. AFAIK nessuno ha barato, perché se lo desidera può scrivere un breve esempio sul suo "foglio di carta" - ma deve escludere qualche altra informazione a causa dello spazio rimanente. Alcuni ragazzi erano davvero creativi con il loro A4 ... Se ricordo bene, c'era un piccolo bonus per "nessun cheat sheet" ...
@Peter Sono abbastanza sicuro che non sia accurato.
Sono d'accordo con @traindriver. Una semplice soluzione immediata è fare in modo che più AT osservino gli studenti con maggiore attenzione. Non riesco a immaginare che sia impossibile guardare 70 studenti (una folla ridicola, tutto sommato) in un modo in cui non è praticamente possibile che usino i loro cellulari durante gli esami, almeno non nella misura in cui influisce effettivamente sui risultati degli esami . Tuttavia, sicuramente ha bisogno di più di una persona per camera - il minimo è solitamente 3 (1 per la parte anteriore, 1 per la parte posteriore, una che risponde alle domande, ecc.).
In campo militare, l'incentivo è che se tradisci / fallisci, i tuoi compagni verranno puniti. Se trovi qualcuno che tradisce, chiedi a tutti di riprendere l'incarico. Questo può funzionare, a seconda delle dimensioni dei gruppi, di quanta compassione hai, quanto è costoso una ripresa, ecc.
@xLeitix Supponiamo che gli AT siano in grado di rilevare gli imbrogli. Come si può essere sicuri che gli stessi AT non siano compromessi? Nella mia precedente università, dove abbiamo avuto enormi problemi con l'imbroglio, le posizioni di AT erano lavori regolari a tempo pieno, non legati ad alcuno studio di dottorato, quindi abbiamo avuto un mix di persone anziane sui 50 anni che erano AT e neolaureati . I ragazzi più grandi noterebbero regolarmente che le persone tradiscono, mentre i giovani assistenti in qualche modo inspiegabilmente non vedrebbero assolutamente alcun tradimento.
@AndrejaKo Beh, in genere presumo di potermi fidare del nostro personale docente per svolgere i propri compiti fondamentali. Continuo a sostenere che se non puoi impedire a un gruppo di 70 studenti di commettere cheat relativamente facili da individuare (sms durante l'esame, lettura da smartphone), hai un problema a cui la risposta non è "tecnologia sofisticata". La risposta potrebbe essere "ottenere TA sufficienti", o "ottenere TA che effettivamente fanno il loro lavoro", ma sono sicuro che non si tratta di "sniffer elettronici" o "metal detector".
@xLeitix Sono completamente d'accordo.
Scommetto che quando la calcolatrice era una novità, ne era vietato l'uso (qualcuno se lo ricorda? Sono un ragazzino degli anni '90 quindi no) ... tutti hanno uno smartphone in questi giorni; www è la più grande fonte di informazioni mai vista. Non ha senso fermare un imbroglio in materia di "ricerca dal vivo sulla domanda", vedo problemi quando le persone comunicano tramite IM durante il test. Gli esami dovrebbero essere scritti nella materia "lo capisci o fallisci" + tutto è permesso (porta il tuo computer quantistico)
Alcuni centri di test GRE ti fanno passare attraverso un metal detector o utilizzare una bacchetta di rilevamento di metalli su di te prima che ti sia permesso di entrare nell'area di test, ma questo sembra essere leggermente eccessivo per un esame universitario.
Dove sta succedendo? Quale paese?
"è molto difficile guardare costantemente dai 30 ai 70 studenti". L'ho fatto; non è * molto * difficile, almeno nel tipo di classi in cui ho insegnato. Devi solo * guardarle * effettivamente, e non leggere o usare il web. Se puoi vedere tutte le loro mani, i loro giri e le superfici di scrittura, puoi vedere se stanno accedendo a un dispositivo.
Come suggerisce Peteris, potrebbe essere una buona idea rivedere come metti alla prova i tuoi studenti. Ricordo ancora il mio esame "Linguaggi di programmazione I": sebbene potessimo usare il nostro libro di testo (che inevitabilmente molti avevano riempito di "annotazioni") molti studenti non riuscirono a completare il test. Se non hai studiato, non avrai tempo per acquisire le abilità durante l'esame.
Ho dovuto passare il rilevatore e ho cercato il GRE nelle mie tasche davanti alla cam. È stato orribile. Ma immagino che sia il sistema stesso da incolpare. Ferma i test standardizzati, fai riflettere le persone e ti renderai conto se hanno la conoscenza. Non puoi imbrogliare uno sviluppo di idee di tre pagine e, come professore, troverai idee interessanti e uniche. Forse non l'università, ma la vita stessa non ha scelte ABC, devi fare le tue.
Dieci risposte:
jakebeal
2015-09-30 23:05:12 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Ultimately, this is not a technological problem but a cultural and pedagogical problem.

The problem with technological solutions is that they set up an "arms race" with the students, in which you will certainly lose. Electronics are constantly getting smaller and obtaining more means of communication, so a student who really wants to cheat will likely have a means that you won't be readily able to distinguish. Consider, for example, the recent emergence of smart watches: are you going to ban watches from the classroom? What about low-tech but still effective forms of cheating like scraps of paper? If you get a frequency scanner, will you be able to catch somebody using non-standard communication bands?

The best defense against cheating students is other students who understand that it cheats them out of the value of their well-earned grades. If you can inculcate a school culture where most students are not just not cheating but actively opposed to cheating, then it will be much harder for cheaters to prosper.

The second best defense against cheating is to design exams that are more about process than product. Think "show your work" and "essay question." Yes, it's possible that a cheating student will outsource their work and render themselves a puppet of an expert whispering guidance in their ear, but that's a lot harder to do than secretly googling for information about Kirchoff's laws. I am, in fact, a big fan of open-book tests, which tend to push students to focus on synthesis instead of memorization. This, I believe, has much more value to students in the long run, and also has the nice side effect of rendering high-tech cheating much less valuable as well.

+1 per scrivere domande che richiedono di mostrare pensiero e processo.
"Se puoi inculcare una cultura scolastica" - questo è straordinariamente difficile, se non impossibile. La mia esperienza personale è che un requisito * minimo * affinché i codici d'onore funzionino è una popolazione abbastanza piccola da far sì che gli studenti conoscano personalmente la maggioranza dei loro coetanei, in modo che il loro processo decisionale tenga conto del danno arrecato ai loro amici barando. Altrimenti, il predominio degli agenti razionali amorali troverà rapidamente l'equilibrio di Nash di chiunque tradisca.
Il fatto è che mentre diciamo loro che stanno ingannando se stessi, questo si applica solo in una realtà inesistente in cui gli studenti beneficiano principalmente della conoscenza impartita. Almeno negli Stati Uniti, i diplomi universitari sono dati come timbri di approvazione - nella maggior parte dei casi i diplomi possono anche leggere "certificiamo che questa persona è competente a gestire compiti generali per adulti". Se uno può ottenere lo stesso timbro di approvazione con meno lavoro e al costo di diminuire il valore dei titoli di quella scuola di alcuni anni non misurabili epsilon lungo la strada, quegli agenti razionali amorali faranno proprio questo.
Come bonus aggiuntivo, tutte le prove dimostrano che gli studenti che devono apprendere il * processo * ottengono risultati migliori di quelli che devono apprendere solo * fatti * che possono essere testati in un test a scelta multipla.
Ho sostenuto un esame (elettronica) in cui ci è stato permesso di portare tutti i libri che volevamo. La gente portava zaini interi. Quello che mi è piaciuto delle domande è che sono state costruite per farti PENSARE e non degurgitare ciò che hai imparato la sera prima. In realtà erano semplici e quelli che hanno impiegato un minuto per appoggiarsi allo schienale e pensare sono stati fatti in 15 minuti. Il resto stava andando nelle biblioteche che avevano portato.
Penso che tu abbia ragione sul fatto che questo sia l'approccio ideale, ma sfortunatamente sta combattendo controcorrente, almeno nel Regno Unito, dove lo status di "classifica" delle scuole si basa sul numero di alunni che superano un livello base di esami. In questo ambiente, l'insegnante è incoraggiato a concentrarsi sull'assicurarsi che lo studente superi l'esame, piuttosto che assicurarsi che lo studente capisca la materia. È una tendenza molto deprimente, che credo sarà alla fine molto dannosa per il nostro paese. In queste condizioni, gli insegnanti potrebbero essere tentati di ignorare gli inganni.
+1 per aver detto "In definitiva, questo non è un problema tecnologico ma un problema culturale e pedagogico." - Lo trovo estremamente azzeccato, poiché rispecchia chiaramente il detto ingegneristico (il mio preferito tra l'altro) che va sulla falsariga di "Tu non può risolvere un problema psicologico con una soluzione ingegneristica. "; ogni tanto qualcuno fa una domanda su come creare un dispositivo che faccia sì che i suoi utenti lo utilizzino solo in modo onesto, mediante "ingegneria intelligente" ecc., e trovo divertente che la gente pensi davvero che sia possibile per * forzare * le persone a * comportarsi onestamente * ^ _ ^
+1 per note aperte a libro aperto. Consento anche l'accesso a Internet aperto a computer aperti. Gli studenti pensano che questo sia un dono finché non si rendono conto che mi permette di fare domande più difficili (e più interessanti).
@MaxWilliams: Suppongo che la conseguenza finale sarà che non ci si può fidare degli insegnanti come supervisori degli esami. Dopotutto, in linea di principio il supervisore rappresenta l'esaminatore, quindi se la scuola è ciò che viene esaminato, non dovrebbe essere un dipendente della scuola in quel ruolo. Detto questo, penso che la maggior parte degli insegnanti nel Regno Unito sia ancora lontana dall'ignorare gli imbrogli quando lo vedono, dal momento che sentono ancora una responsabilità sia per l'istruzione che per gli studenti che non imbrogliano. Rimuovere quel senso del dovere è un grande lavoro, ma con concentrazione e determinazione sono sicuro che alla fine il DfE potrà raggiungerlo.
Thorsten S.
2015-10-01 02:20:09 UTC
view on stackexchange narkive permalink

It is a hopeless task trying to prevent cheating for standard exams.

The suggestion of jakebeal will not work. While I personally never cheated, I would never snitch on someone which cheats. You are working together as a group which builds social cohesion and teachers/professors are an outgroup. You simply do not do that. Apart from that it is not my business to prevent cheating.

The other thing is that the impression of "lazy" cheaters is often wrong. I often wondered why cheaters do often a staggering amount of work for cheating which they could have used for learning. They are getting all possible exams, write down the core questions, prepare their cheating sheets, build groups... There are people out there who are so good that you even do not see cheating in the exam from the next table behind although you know that they are cheating.

My electronics professor in the university solved the problem for himself: He allowed that students bring everything into the exam. Calculators, sheets, lexika, laptops. The students were divided in space, if necessary, he took two rooms.

So he designed the question in advance to be not solvable with pure knowledge approaches. He designed tasks, modified them so people who did read and learned the stuff understood what the design was doing (if they were not sure, they knew easily where exactly the necessary information can be found) and made the design so extensive that it takes time to read and solve the question sequentially. Only five questions for two hours.

The cheaters were stuck. Because the tasks were unique, they could not use old exams (If similar tasks were mentioned, you could bet that the professor modified them so that old approaches were useless or even traps). Information did not help, they had information, but not the knowledge to use it. Because the tasks were so extensive, the time penalty for smuggling out the questions, let them solve frantically by an expert outsider, smuggling them back and write them down was so prohibitive that it was not an option.

The spacing out was intended to make communication not impossible, but simply an ardous and easy to spot task. Even if someone who knew the stuff would help he simply was not able to tell the solution because it needed too much explanation.

Sì, sospetto che questo sia l'unico approccio praticabile. Ho usato approssimazioni ad esso, con notevole successo. Un altro aspetto è avere "dati" variabili per esami diversi (pre-testati per essere sicuri che il "carico di lavoro" sia confrontabile), numerare gli esami e distribuirli per numero in modo che sia chiaro in seguito chi era seduto accanto a chi, anche. (Ovviamente, se "copiassero" ingenuamente, avrebbero dati sbagliati ... il che è accaduto ...)
Interpreti male le mie osservazioni: generalmente non mi aspetto che gli studenti informino un professore. Rifiutarsi di aiutare e mostrare disprezzo sociale, d'altra parte, rientra nel comportamento probabile.
@jakebeal Su quali basi morali le persone dovrebbero mostrare disprezzo sociale? Non hai mai rubato le ciliegie? Non hai mai mentito ai tuoi genitori? Non hai mai fumato sigarette (o altre cose) di nascosto? Non hai mai giocato con il fuoco da adolescente in senso figurato? Qualcosa che sai non era giusto nel momento in cui lo stavi facendo? Agire con disprezzo sociale sarebbe invariabilmente giudicato come un atteggiamento più santo di te.
@ThorstenS. Come la maggior parte delle persone, discrimino tra i diversi gradi di trasgressione. Imbrogliare agli esami universitari è, nella mia mente, di gran lunga peggiore del tipo di forzatura giovanile nei tuoi esempi. E questo è * esattamente * il tipo di visione culturale che penso che un'istituzione faccia bene a coltivare negli studenti. Vedi, ad esempio, [la risposta di questa community a una domanda sull'essere colti a barare] (https://academia.stackexchange.com/questions/30539/i-was-caught-cheating-on-an-exam-how-can- i-minimizza-il-danno): non è "oh, sei stato cattivo", ma "sei stato seriamente disonesto".
@ThorstenS. Questi non sono ottimi esempi, semplicemente perché quando sei al college ci si aspetta che ti comporti della tua età, come l'adulto che sei. Qualcuno che si tradisce per ottenere voti migliori potrebbe ottenere un lavoro altrimenti disponibile solo per coloro che hanno effettivamente studiato per l'esame. Per me questo è un motivo sufficiente non solo per disprezzare socialmente l'atto, ma anche per fischiare.
Anche i miei test a libro aperto al college e alla scuola di specializzazione sono stati tra i più impegnativi. Sono decisamente a favore di questo approccio, ma chiede di più all'istruttore.
@Serialize E quando gli imbroglioni ottengono il lavoro, il loro imbroglio li ha preparati a soddisfarlo? Cosa pensi che succederà nella vita reale, non a scuola o all'università? Sì, la loro decisione consapevole avrà delle conseguenze, non hanno bisogno di qualcuno che cerchi di punirli, non ascolteranno comunque. La tua posizione che stai descrivendo qui sta inviando il messaggio: "Non tollererò comportamenti che ritengo inappropriati e reagirò di conseguenza. Il mio livello di tolleranza per comportamenti inadeguati è piuttosto basso". Il risultato sarà che la tua cerchia di conoscenti sarà persone con un record impeccabile.
In quanto studente, la tua motivazione per trasformarti in imbroglioni dovrebbe essere quella di aggiungere valore al tuo corso di laurea. Se si sparge la voce che ha permesso agli imbroglioni di diplomarsi - e la parola _può_ uscire - allora quella notizia di solito si diffonde abbastanza velocemente. Cose come le fiere del lavoro di solito hanno un gruppo "principale" di datori di lavoro che prendono di mira e se sentono che la qualità degli studenti è scadente a causa dell'imbroglio, allora le tue fiere del lavoro avranno meno datori di lavoro. Questa idea di coesione sociale è completa imo. Non ho lealtà verso qualcuno che vuole diminuire il valore della mia laurea.
@Ryan Lasciatemi spiegare il mio background: sono nato in un paese che era sotto il controllo non solo di una, ma di * due * famigerate dittature. La popolazione è stata incoraggiata a consegnare non solo il male, ma anche ogni oppositore o malcontento. Lo Stato ha anche incoraggiato gli alunni che dovrebbero rivolgersi ai genitori se pronunciano qualcosa che potrebbe essere considerato critico. Le persone hanno subito gravi ripercussioni per aver violato gli ideali (cose come "reputazione" o "valore di una laurea"). Se pensi davvero che * questo * non abbia alcun impatto sulla coesione sociale delle persone o la "coesione sociale" è una sciocchezza ....
A parte questo: poiché la forte maggioranza degli studenti non bara comunque, la tua argomentazione non regge. Imbrogliare è molto più facile con i mulini dei diplomi che ti danno il tuo titolo senza metterti alla prova. Ciò che conta davvero è quanto sono bravi i tuoi studenti normali (alcune facoltà specifiche in università specifiche sono note per produrre "mele marce", mentre altre hanno una reputazione famosa). I datori di lavoro sanno che ci sono sempre alcune persone che non mantengono ciò che la loro laurea promette. Il metodo che ho delineato non solo previene gli imbrogli, ma valorizza la conoscenza reale.
Peteris
2015-10-01 11:16:58 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Open book exams and speed

Some types of exams are rather immune to such cheating, namely exams designed to be taken with "open book" (i.e., any and all reference material allowed) with a rather strict time limit.

If questions are designed to test skills obtained during the course instead of memorization, then preparation of any extra "cheating" materials helps the learning process (as it's well known that transcribing material helps you also remember it better).

Another approach is that question time limits can be designed so that you can finish them all in time only if you know the answers right away - where you possibly could look up some answer (or ask it to someone else), but if you have to look up multiple answers would mean that you simply run out of time before even reaching half of the questions. I have had a bunch of subjects with such open book exams, and they were surprisingly effective at revealing differences between mastered/not mastered areas of study.

Anche se sono d'accordo che la velocità aiuterà davvero a ridurre al minimo gli imbrogli, personalmente non sono un grande fan degli esami di velocità. Molti studenti soffrono di una lieve forma di stress da esame. Sapere che puoi permetterti di fare una pausa mentale di 30 secondi per riprendere fiato può fare molto.
Anche senza stress da esame, alcuni studenti leggono e scrivono semplicemente più velocemente o più lentamente di altri e c'è una correlazione molto debole (praticamente no, probabilmente a volte anche negativa) tra questo e l'effettiva conoscenza della materia in questione. All'università (almeno per i madrelingua della lingua utilizzata) la velocità di lettura è probabilmente più correlata alla vista che a qualsiasi altra cosa.
Sono d'accordo con il commento di reirab: la velocità di scrittura e lettura influisce su questi esami molto più della conoscenza della materia. Non ho mai completato un esame di inglese al liceo, nonostante non smettessi mai di scrivere per pensare (test a tempo con un minimo di parole) .Inoltre, il tipo di test online favorito da molti colloqui di lavoro, che riconosce che dal momento che è online probabilmente hai Google a tua disposizione e così volte tu - supponendo che quelli che devono fare affidamento su Google finiscano il tempo - sottovaluti enormemente l'efficienza delle persone che non sono brave nell'argomento, ma nel creare query di Google.
+1 Per aver menzionato che la trascrizione del materiale aiuta in modo significativo la memorizzazione e la comprensione. Uno dei miei professori aveva test a libro chiuso con appunti aperti. Ti era consentito un unico quaderno governato dal college con tutto ciò che volevi, ma non il tuo libro di testo. Il professore ha quindi raccolto i quaderni con i test per verificare che fossero la stessa grafia. Non credo che nessuno sia stato penalizzato per la diversa grafia, ma poi di nuovo era una classe di oltre 100 studenti, quindi potrei non saperlo.
Non hai bisogno di velocità, solo un esame che è abbastanza lungo da non avere il tempo di passare. L'incapacità di giudicare il progresso ottiene lo stesso effetto della velocità. Quelli che conoscono l'argomento si concentreranno solo su ciò che sanno, quelli che non lo conoscono si limiteranno a cercare se stessi fino alla morte. Questo è quello che faccio nei test Internet aperti. Per quanto mi riguarda, se riesci a cercare su Google la risposta in pochi minuti, allora ne sai abbastanza dell'argomento.
padawan
2015-10-01 05:38:22 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Ho risposto a una domanda simile tempo fa. Questa risposta potrebbe essere interpretata come un'estensione della precedente.

Lo stesso identico problema accade anche nella mia università e la mia opinione su questo argomento è solitamente accolta da commenti molto negativi.

Penso che la ragione della disonestà high tech non sia l'etica degli studenti. Riguarda il sistema di esame stesso. Mentre la tecnologia cresce in modo esponenziale quasi quadraticamente, gli studenti continuano a sostenere gli esami con carta e penna. Anche i compiti a casa sono progettati per consentire a uno studente di "leggere il libro del corso" mentre lui / lei può chiaramente usare Internet.

Quando uno studente utilizza alla lettera un articolo su Internet, si parla di plagio . Ma quando parafrasa, si chiama un buon compito .

Gli studenti dovrebbero essere in grado di utilizzare qualsiasi dispositivo desiderino. Telefoni cellulari, laptop, qualunque cosa vogliano. Le domande dovrebbero essere preparate di conseguenza. Gli studenti devono lottare per trovare la risposta corretta a una domanda.

Se una domanda è come "quanto è alto il Monte Everest", gli studenti imbrogliano. O uno potrebbe aver memorizzato la risposta e non esitare a aiutare un amico o semplicemente dare un'occhiata alla risposta digitandola nel suo cellulare.

Tuttavia, se la domanda è del tipo "per favore discuti i motivi per non scalare l'Everest", allora (i) non esiste un'unica risposta giusta, (ii) anche se i laptop possono essere usati gratuitamente durante l'esame, il lo studente dovrebbe fare una piccola ricerca per spiegare le ragioni e (iii) aiutare un amico diventa essere un idiota .

A proposito, ho non ho mai barato agli esami e non sto difendendo l'inganno Ma al momento un bambino è in grado di sbloccare e scegliere un gioco da giocare su uno smartphone, aspettarsi che adolescenti o adulti si tengano lontani dalla tecnologia non è molto ragionevole.

I metodi di esame devono stare al passo con la tecnologia solo come ogni altra cosa nella vita.

Cattive notizie: Google Glass viene utilizzato da sempre più persone e non possiamo farci nulla.

Sebbene la tecnologia stia crescendo, questa crescita non è esponenziale.
Possiamo bandire Google Glass dall'aula d'esame. È una cosa piuttosto banale che possiamo fare al riguardo. (E quell'articolo è vecchio; Google da allora ha smesso di vendere Glass, quindi non ci saranno più persone che lo useranno a meno che non ricomincino a vendere.)
Bill Barth
2015-09-30 23:12:54 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Some universities have taken to disabling the WiFi in classrooms to deal with the laptop use "problem". That doesn't get you around cellular data use on phones, and you can't legally jam cellular signals (in the US) as keshlam noted in their comment.

Come notato durante una giornata di porte aperte all'Università di Berna (Svizzera), una delle loro aule rinnovate è stata effettivamente attrezzata per sopprimere a scelta del docente WiFi e / e telefoni cellulari in modo che solo le chiamate di emergenza a livello nazionale (vigili del fuoco, ambulanza e polizia) erano possibili. Non ha rappresentato alcun problema per il presentatore (professore di diritto civile svizzero), in quanto c'era anche un telefono fisso. Rispetto all'osservazione di alcune biblioteche universitarie dove - tranne che nella prima sala di lettura accanto alla cabina di prestito - tutte le altre sezioni stanno bloccando completamente il cellulare.
Matthew1471
2015-10-02 00:53:42 UTC
view on stackexchange narkive permalink

I am aware of several commercial products that can detect phones in areas they are not supposed to be used (typically used by the financial markets to spot inside trading). Such as those from AirPatrol, BV Systems and Libelium. Some of these you buy multiple sensors to work out which "zone" the mobile device is being used in.

Then I suppose to detect electronics generally (that are not connected to a network) you could go down the whole route of metal detecting. Unless they are using tiny mobile phones that are alleged to defeat metal detectors but as the devices are so small reading a vast sum of information off them discretely would be somewhat difficult.

Depends really how far you want to go (full airport style pat-downs?) and how much money you have.

Amagii Discordus Penndragon
2015-10-01 01:00:49 UTC
view on stackexchange narkive permalink

La soluzione è molto più complessa di "Fai x per smettere di barare".

Stiamo entrando in una fase come società in cui la capacità di conservare una grande quantità di fatti non è importante quanto essere in grado di elaborare i fatti e trarne conclusioni. Con la ricchezza della conoscenza umana a portata di mano, cosa è più importante?

La capacità di ricordare un miliardo di fatti a volontà, o la capacità di elaborare un dato fatto in modo logico e intelligente insieme al capacità di scoprire fatti correlati?

Se non ottieni nulla da questa risposta prendi questa cosa:

Non vincerai mai questa battaglia. Gli imbroglioni saranno sempre un passo avanti.

_la capacità di conservare una grande quantità di fatti non è così importante_ - Primo, [citazione necessaria]. In secondo luogo, gli esami fanno molto di più che testare la conservazione di un gran numero di fatti.
DoubleDouble
2015-10-02 22:16:40 UTC
view on stackexchange narkive permalink

The best way to counter cell phone use is to not allow cellphones.

In the "most strict" exams I have ever taken (the Canadian/U.S. Government recognized tests for knowing the English language), each person had their own bin in which they emptied their pockets into. No sweat shirts or hats allowed. A gentle pat-down was done, mostly just making sure pants pockets were empty, and one of those metal-detection or electronic detection wands briefly waved over me. All the exam preparation takes place in a different room from the room the exam was taken in, so you can't just leave stuff there before-hand.

During the exam, we were only allowed to use the tools given to us. There was very strict monitoring. Some portions were on a computer, but the short time limit on those sections meant that even if you could get around to the internet or whatever without getting caught, by the time you managed to look anything up the question would be over.


For my own school, there is an official "testing center" in which very similar procedures take place, though not quite as strict with the pat-down and metal detector - it is where all midterm and final exams are taken for every course. I suspect any student who puts enough thought into it and has the courage could cheat in this setting, but the consequence for being caught is very severe - an automatic failing of the entire class and possibly being expelled.


In the case where the exam is going to be taken in your every-day classroom, exam preparation for the previous strategy could be unfeasible, especially depending on the number of students. You'd need lockers, or bins, and some way to keep each person's stuff separate. And the time to sort all that stuff out. There's a couple other ways to enforce a "less strict" version of this policy:

  • If the exam is going to be taken first thing in the morning, collect everyone's cell phone at the door before they enter the room. They can have it back when they are finished with the exam. (In some cases, you could collect all the phones in one bin - when everyone gets their phone back any missing piece of property should readily be apparent, but you'd have to keep everyone in the room until everyone is done and has their phone back. Even then, some issues could arise - there needs to be trust by all parties if they are going to share one "bucket" to put all their phones into - There probably isn't going to be that trust in a room of 25-40+ students.)

  • Have each student place their cell phone on their desk/area in an easily visible spot. Keep extra attention on those who do not appear to have a cell phone, but be sure to still watch everyone.

Chiunque può prendere in prestito un telefono esca da mettere sulla scrivania.
@Davidmh sicuro che possono. Lo stesso per averli consegnati alla porta. Come ho detto, lo sforzo per prevenire completamente gli imbrogli è probabilmente troppo per la classe standard. Ma dal momento che barare è spesso opportunistico (non pianificato bene), questo andrebbe bene come qualsiasi cosa.
Sono venuto qui per dire questo, ho la stessa esperienza nei test relativi all'immigrazione nel Regno Unito.L'unica cosa che manca alla tua risposta è che tutti gli studenti ora devono dimostrare di non avere auricolari (chiunque abbia un copricapo sarà chiesto di rimuoverlo per l'esame, in privato prima di poter sostenere l'esame) C'è unregola di tolleranza zero per qualsiasi violazione delle regole dell'esame.
Dr. DS
2015-10-02 09:31:38 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Questa è una questione relativamente facile,

Dite loro di non usare telefoni cellulari, fategli firmare un pezzo di carta con scritto in caratteri grandi "NESSUN CELLULARE / DISPOSITIVO MOBILE, capisco che usando un cellulare / dispositivo mobile (inclusi ma non limitati a: ipad, iphone e / o altri tipi di dispositivi elettronici) FARLO FALLIRE AUTOMATICAMENTE IL TEST "firmato e datato. La minaccia e il seguito della punizione di ricevere effettivamente una F per l'esame, si diffonderanno a macchia d'olio in tutti i corridoi della scuola (il problema più grande con il completamento della punizione, molto probabilmente, sarà l'amministrazione scolastica, che ha bisogno di studenti di alto livello per motivi politici ...)

E / O

Hai un gruppo di volontari (potrebbero essere altri studenti di una classe diversa, genitori preoccupati, ecc. l'immaginazione è il limite ...) , che stanno dietro gli studenti e li osservano.

La combinazione di entrambe le tecniche garantisce un modo a bassa tecnologia di informare sulle conseguenze e rimuovere gli imbroglioni, combinandoli fa una forte presa di posizione.

Inoltre, se consentito, una stanza leggermente oscurata può dare a te stesso / ai volontari il vantaggio di individuare i classici schermi luminosi di un dispositivo mobile ...

Noterò che sono d'accordo con Amagii, almeno in parte , che cambiare i test da quello di pura memoria a quello di testare l'elaborazione del pensiero logico, può cambiare il modo in cui vengono effettuati i nostri test, riducendo il peso della "logica stupida", anche nota come ricompensa per avere una buona memoria, per ricompensare invece coloro che hanno la capacità di comprendere l'argomento (dopotutto anche gli accademici più grandi e qualificati tengono libri di riferimento, quindi perché costruire test su false premesse che non ne abbiamo bisogno?), che a lungo andare sarà molto più gratificante. Non solo per le attuali impostazioni accademiche, ma nel mondo reale.

Best of Luck.

Dr. DS

Il mio telefono adatta la luminosità dello schermo all'ambiente, quindi le luci soffuse renderanno più difficile la lettura dell'esame, ma non vedrai il bagliore del mio schermo.
Dan Henderson
2015-10-01 09:27:56 UTC
view on stackexchange narkive permalink

Crea un'app per smartphone / tablet attraverso la quale viene somministrato l'esame stesso. Questo potrebbe essere semplicemente un browser ridotto al minimo, senza funzioni speciali come il supporto JavaScript, senza controlli di navigazione e che non persisterà se perde il focus, ad esempio, lo studente passa a un'altra app per imbrogliare. (Puoi consigliare agli studenti di abilitare la modalità aereo, quindi accendere il WiFi e connettersi alla tua speciale rete di test, che non fornisce l'accesso generale a Internet, per evitare il rischio di una telefonata inaspettata che ripristini il loro test.) per interrogare un server hardcoded sulla rete per l'indirizzo di una pagina di destinazione, da cui gli studenti possono selezionare il loro test, che viene fornito in un semplice formato HTML con controlli del modulo di base. Se l'esame è più lungo di un'ora circa, potresti anche fornire punti di ricarica.

Se uno studente non ha (o non desidera utilizzare) uno smartphone / tablet, può comunque fai il normale test cartaceo, ma in una piccola stanza separata, il che renderà banale individuare un dispositivo di contrabbando.

Panico quando un aggiornamento su uno qualsiasi dei numerosi sistemi operativi mobili disabilita il software di test.
Cosa impedisce a qualcuno di prendere in prestito il telefono di un amico e usarlo per imbrogliare mentre inserisce le soluzioni nell'app sul proprio telefono? Ovviamente potresti monitorare l'aula d'esame per cercare di rilevare qualcuno che nasconde un secondo telefono, ma se potessi farlo in modo affidabile, non avresti bisogno dell'app speciale in primo luogo (poiché potresti già rilevare l'uso illecito del cellulare) .
@Fomite un'app ben scritta non verrà interrotta da un aggiornamento di sistema (a meno che l'aggiornamento del sistema stesso non sia danneggiato, nel qual caso non sei l'unica app interessata). Per l'amministrazione dei test, tutto ciò che dovrebbe essere è un browser privo di funzionalità: nessuna barra degli indirizzi, nessun supporto multimediale oltre alle immagini statiche, niente JavaScript (usa solo moduli HTML), ecc.
@DanHenderson Tranne che "Anche tutte le altre app sono danneggiate" non importa quando il tuo preside si chiede perché non hai potuto somministrare alcun esame questa settimana.
@Fomite bene, la mia risposta include già una disposizione per test cartacei per studenti senza smartphone. Se l'app non funziona torna al piano A.
@Anonymous la necessità di acquisire un secondo telefono per imbrogliare aumenta la barriera in modo significativo. La prevenzione dei cheat al 100% è un sogno irrealizzabile, ma aumentare la difficoltà dovrebbe ridurre la frode e aumentare la probabilità di essere scoperti.
E poi tutti insistono a scrivere comunque gli esami su carta * perché riesci a immaginare di digitare sul tuo telefono per ** ore ***?
_un'app ben scritta non verrà interrotta da un aggiornamento di sistema_ - Tira l'altra. Ha le campane.
@JeffE Non capisco il tuo commento.
@all downvoters: Ho modificato la risposta in base ad alcuni commenti sui commenti. Meglio? (Se hai downvotato senza commentare, per favore lasciane uno e dammi l'opportunità di migliorare questa risposta!)
@Dan Il commento di Henderson JeffE è un riferimento a qualcuno che "ti prende in giro" quando cerca di ingannarti o di farti uno scherzo. Significa che pensi che la persona stia cercando di ingannarti. È più o meno equivalente a dire "Sì, certo, ti credo" con un tono davvero sarcastico. http://dictionary.cambridge.org/us/dictionary/english/pull-the-other-leg-one-it-s-got-bells-on
Anche l'app più ben scritta può essere interrotta da un aggiornamento di sistema se il sistema stesso presenta bug. E ** tutti ** i sistemi hanno bug.
Bene, direi che un sistema privo di bug è sempre * possibile, * ma quasi mai * pratico. * Ad esempio, un programma Hello, World può essere facilmente privo di bug, ma non serve al di là dell'istruzione. Naturalmente, più complesso è il sistema, maggiore è lo sforzo, l'attenzione ai dettagli, la conoscenza, ecc. Necessari per raggiungere quello stato, quindi qualsiasi cosa utile invariabilmente attraverserà una soglia di rendimenti decrescenti, oltre la quale la capacità analitica richiesta per continuare supera la gravità degli insetti rimanenti.
Preferisco scrivere il mio esame con le mani visibilmente ammanettate al tavolo (nessuna possibilità di barare) piuttosto che su un telefono.
@Davidmh c'è già una disposizione per questo nel mio ultimo paragrafo. Inoltre, ho aggiunto dei tablet alla descrizione: non pensavo di doverli includere esplicitamente, immaginando che le persone avrebbero dedotto, ma è così.
@JacobRaihle vedere la mia modifica più recente
@DanHenderson tutti avrebbero preso la versione cartacea, e tu sei tornato al punto di partenza.
"la necessità di acquistare un secondo telefono per imbrogliare aumenta la barriera in modo significativo" non è così. Dove ho studiato, il costo per riprendere una materia è lo stesso di quello di uno smartphone economico. Nel momento in cui imbrogliate in due argomenti, è vantaggioso acquistare due telefoni.
@Davidmh solleva la barriera perché tutti ne possiedono uno ma quasi nessuno ne possiede due. Non è il costo monetario, ma l'atto fisico di ottenere il dispositivo, che crea una barriera; alcuni imbroglioni non hanno intenzione di imbrogliare in anticipo, decidono solo di farlo durante l'esame, quando si rendono conto di non essere sufficientemente preparati
E per quanto riguarda "tutti prenderebbero la versione cartacea", penso che dipenda dall'istituzione. I millennial abbracciano la tecnologia e la maggior parte sarebbe felice di vederla più completamente integrata in classe.


Questa domanda e risposta è stata tradotta automaticamente dalla lingua inglese. Il contenuto originale è disponibile su stackexchange, che ringraziamo per la licenza cc by-sa 3.0 con cui è distribuito.
Loading...